17 maggio 2012: settima giornata internazionale contro l'omofobia

17 maggio 2012: settima giornata internazionale contro l'omofobia

Democrazia, diritti e doveri all'uguaglianza. Il leitmotiv su cui si basa la lotta all'omofobia è racchiuso in queste tre parole.

L'omofobia viene ad identificarsi con la paura e l'avversione irrazionale nei confronti dell'omosessualità e di persone gay, lesbiche, bisessuali e transessuali (LGBT), basata sul pregiudizio. L'Unione Europea la considera analoga al razzismo, alla xenofobia, all'antisemitismo e al sessismo.

La Giornata internazionale contro l'omofobia e la transfobia (o IDAHO, acronimo di International Day Against Homophobia and Transphobia) è una ricorrenza promossa dall'Unione europea che si celebra dal 2007 il 17 maggio di ogni anno, data in cui (nel 1990) l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha rimosso l'omosessualità dalla lista delle malattie mentali.

L'obiettivo della giornata è quello di promuovere e coordinare eventi internazionali di sensibilizzazione e prevenzione per contrastare il fenomeno dell'omofobia e della transfobia.

In oltre novanta paesi nel mondo continuano a verificarsi violenze originate dall'omofobia. L'omofobia può diventare causa di episodi di bullismo, di violenza o di mobbing nei confronti delle persone gay, lesbiche e trans.

Il fenomeno non è legato alla fede politica o al livello culturale ma trae legittimazione da condanne ideologiche ed è riscontrato, in taluni casi, in persone dalla forte omosessualità latente o repressa.

L'Italia, secondo l'Agenzia per i diritti Fondamentali dell'UE, è il paese con il maggior tasso di omofobia sociale, politica ed istituzionale, un dato che ricalca la difficoltà nell'equipararci a dei valori minimi di civiltà che vengono "richiesti" dall'Unione Europea e dal progresso socio-culturale.

In Campania gli appuntamenti, in onore della Giornata internazionale contro l'omofobia, sono il gay pride di Salerno del 26 maggio e di Napoli del 30 giugno 2012. (C.Crispino)



Per informazioni:

www.idahomophobia.net


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019