Giappone, Tottori Museum: ecco la mostra delle sculture di sabbia

Giappone, Tottori Museum: ecco la mostra delle sculture di sabbia

Lo scrittore francese Antoine de Saint-Exupéry asseriva: "ho sempre amato il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio".

A risplendere, ed in silenzio, è un evento oramai famoso in tutto il mondo.

Il 14 aprile scorso ha aperto nel Museo della sabbia di Tottori, in Giappone, la quinta edizione di "Sculture di Sabbia – Tottori Sand" che quest'anno è dedicata alla Gran Bretagna in vista delle Olimpiadi di Londra che inizieranno nel luglio prossimo.

La mostra – che resterà aperta fino a gennaio 2013 – espone i lavori di quattordici scultori stranieri che raffigurano la Londra contemporanea e che celebrano la letteratura, la scienza, la storia e la vita quotidiana britannica nei secoli.

Questi quattordici artisti internazionali provenienti da quindici differenti paesi espongono le loro creazioni , tra cui una statua della regina Elisabetta I, il Big Ben di Westminster e le guardie imperiali, con l'intento di esplorare e celebrare i monumenti antichi e moderni, simbolo della capitale inglese e delle storiche imprese dell'impero britannico.

La città di Tottori, che si trova nel sud-ovest del Giappone, è famosa per le sue dune di sabbia. Le dune esistono da più di 100 mila anni e sono formate dall'accumulo di detriti trasportati dal fiume Sendai dalle montagne di Chûgoku al Mar del Giappone.

Anche le correnti marine e i venti hanno contribuito ad accumulare la sabbia dal fondo del mare sulla spiaggia. Dopo la seconda guerra mondiale le loro dimensioni si sono ridimensionate a causa di un programma di rimboschimento del governo e delle barriere erette lungo la spiaggia per limitare il pericolo di tsunami.

Negli ultimi anni le autorità hanno approvato una serie di misure per conservare le dune, che ogni anno vengono visitate da più di due milioni di turisti. (C.Crispino)



Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019