I Corti sul Lettino-Cinema e Psicoanalisi:quarta edizione del Festival

I corti - come vengono chiamati in gergo - derivano il loro nome appunto dalla lunghezza della pellicola, a sua volta definita nel linguaggio cinematografico appunto "metraggio" (che nei normali film solitamente ammonta a svariate migliaia di metri in relazione al tipo di pellicola ed alla durata del film stesso).
Dopo i successi delle precedenti edizioni, suggellate dalle presenze di Roberto Faenza, Giuseppe Piccioni e Marco Risi come presidenti della giuria, Ignazio Senatore, psichiatra e critico cinematografico, dirigerà la quarta edizione del Festival del Cortometraggio "I Corti sul Lettino - Cinema e Psicoanalisi" rivolto ai filmaker italiani e stranieri, nell'ambito della Rassegna "accordi @ Disaccordi - XIII Festival del Cinema all'Aperto".
L'evento si svolgerà il 3 ed il 4 settembre 2012 e vedrà premiati il migliore cortometraggio, regista, sceneggiatore, attore ed attrice protagonista, fotografia, documentario e colonna sonora e ci sarà spazio per il miglior corto premiato dal pubblico.
Per regolamento ogni opera deve avere una durata massima di 60 minuti, inclusi i titoli di testa e di coda e sono ammessi anche i cortometraggi già presentati o già premiati in altri concorsi. L'iscrizione al 4° Festival del Cortometraggio"I Corti sul Lettino - Cinema e Psicoanalisi" è gratuita e la data di scadenza è il 31 maggio 2012.
Di ogni cortometraggio dovrà essere chiaramente indicato: titolo del corto, cognome e nome del regista, durata ed anno di realizzazione. Le opere dovranno essere spedito entro le ore 24 del 31 maggio 2012 e dovrà pervenire al seguente indirizzo: "Movies Event" - Via Salvator Rosa 137/E - 80129 Napoli.
L'intento del concorso è quello di valorizzare, promuovere e divulgare il Cortometraggio come forma espressiva particolarmente valida a livello sociale e culturale e di sviluppare le potenzialità dei linguaggi artistici dei nuovi media. Altra finalità è quella di rispondere alle esigenze di crescita culturale dei giovani registi emergenti e dare a tutti i filmaker di talento la maggiore visibilità possibile.
Per informazioni, consultare il regolamento, presente in allegato. (C.Crispino)
Per informazioni:
www.cinemaepsicoanalisi.com
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019