Feltrinelli a Napoli: tra liberazione e la canzone di Napoli

Feltrinelli a Napoli: tra liberazione e la canzone di Napoli

Consueto appuntamento con la cultura, la musica e l'arte negli spazi Feltrinelli. In questo fine aprile, in particolare La Feltrinelli Libri e Musica offre ai napoletani due eventi ‘consistenti' in linea con quello che è il livello delle iniziative targate Feltrinelli.

Gli eventi sono in programma martedì 24 e venerdì 27 aprile, ospitati entrambi dalla "Feltrinelli Libri e Musica" di via S. Caterina a Chiaia, 23.

Martedì 24 aprile alle ore 18 sarà presentato il libro di Gigi Di Fiore dal titolo "Controstoria della Liberazione" edito da Rizzoli.

Al centro dell'evento: l'Anniversario della liberazione d'Italia (anche chiamato Festa della Liberazione, anniversario della Resistenza o semplicemente 25 aprile) viene festeggiato in Italia il 25 aprile di ogni anno e rappresenta un giorno fondamentale per la storia della Repubblica Italiana: la fine dell'occupazione nazifascista, avvenuta il 25 aprile 1945, al termine della seconda guerra mondiale.

Tutto ciò sarà ripreso sotto una diversa lente d'ingrandimento; nel libro "Controstoria della Liberazione", l'autore Di Fiore racconta la Liberazione del Sud Italia mostrandone il volto meno glorioso e più truce, dimenticato nei resoconti ufficiali degli Alleati salvatori: la collusione con la mafia e la delinquenza, la corruzione, i regolamenti di conti, i colonnelli cinici che fecero i loro affari senza andare troppo per il sottile, i processi farsa del dopoguerra.

Vicende scomode, e a lungo taciute, che ci obbligano a ripensare squilibri e fallimenti dell'Italia di oggi. Una controstoria della risalita degli Alleati dopo lo sbarco in Sicilia che ha segnato, nel male, l'intera storia dell'Italia Meridionale.

Da un argomento da sempre "spinoso" ad uno molto più leggero e di ampio "respiro": la musica napoletana.

Venerdì 27 aprile 2012 alle ore 18 verrà presentato il nuovo album di Peppe Napolitano, dal titolo "La canzone di Napoli (Edizioni Intra Moenia).

Da oltre 20 anni, Napolitano, allievo di Sergio Bruni, è ambasciatore della canzone napoletana classica nel mondo, con uno stile estremamente rigoroso e libero da oleografia e folklore. Un compact disc caratterizzato da sedici tracce accompagnate da un racconto dello stesso autore, con le prefazioni dell'attore e drammaturgo Moni Ovadia e il frontman deli Almamegretta, Raiz.

Con stile rigoroso, Napolitano, interpreta e racconta l'universo musicale partenopeo, infondendo al pubblico la passione per melodie dalla bellezza senza tempo, ma anche il desiderio di conoscere un pregiato patrimonio culturale e artistico. A moderare il giornalista Gianni Valentino. (C.Crispino)


Per informazioni:
La Feltrinelli Libri e Musica - via Santa Caterina a Chiaia, 23 - Napoli

www.lafeltrinelli.it


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019