Roberto Barone presenta 'Lunare Project' collettivo internazionale dj

Lunare project debutta a Milano con una performance senza precedenti. Venerdì 20 aprile, dalle 24.00, all'Hollywood Rythmoteque di Corso Como 15, il collettivo di Dj nato da un'idea di Roberto Barone, presenta Effect, il dj set di Silver&Steel. Una performance di grande impatto mediatico che coinvolge il pubblico e mette la consolle al centro della serata, protagonista assoluta. I due Dj Silver&Steel, che non rivelano nome, età e provenienza (di loro si sa soltanto che non sono italiani), e che si presentano al pubblico con una singolare maschera color argento, sono due eclettici sognatori ed alchimisti della musica che mixano in maniera del tutto inedita deep house, soulful, funk ed elettro.
Il loro ritmo può essere incalzante come fluttuante, il respiro della loro musica soffia come il vento della costa da cui provengono: la costa della musica. Nel loro studio a picco sul mare sono assorti nel continuo ascolto, alla ricerca delle versioni più particolari in grado di coinvolgere tutti i sensi, ma al calar del sole, a piedi nudi nella sabbia, rivolgono la loro attenzione verso l'orizzonte per godere appieno di uno degli spettacoli più grandi della natura: il tramonto, da cui tutto nasce.
Il mood di Effect è quello che caratterizza tutta la produzione di Lunare project che traduce in musica una filosofia di vita, uno stile, una continua sperimentazione e ricerca tra sensibilità a confronto. Musica lunare, ovvero un richiamo della luna, un viaggio nei luoghi caldi dell'anima, alla ricerca di bellezza e leggerezza, liberi dalle rigide inibizioni dei tempi. Lo spirito è quello dell'eterna estate anche di inverno; l'ispirazione è la costa della musica, la linea dell'orizzonte al tramonto.
La musica di Silver&Steel è un mix appeal tra stravaganza e ricercatezza, al di là del genere. Il sound a tratti ipnotico delle loro performance riabilita suoni provenienti dal passato con effetti del futuro. Forti di un'esperienza maturata in circa trent'anni di attività nel mondo della musica e della comunicazione, hanno una predisposizione naturale al gioco e alla sperimentazione, un'attitudine allo studio dei linguaggi visivi e sonori, un approccio romantico ed emotivo molto sviluppato che rende i progetti ricchi di significati, in grado di creare una partecipazione di anima e corpo. Questi sono gli elementi chiave della performance ad "effect" di Lunare project, alle spalle una vera e propria factory dei sogni che sta lavorando per declinare l'effetto del loro "argento e acciaio" in codici e simboli espressivi da mettere al servizio della tendenza e della moda, oltre che della musica. Anche il mondo dei fumetti ha in fase di studio la storia dei due dj‘s. Di prossima uscita una loro produzione.
CHI SONO I LUNARE PROJECT. È un collettivo internazionale di Dj, nato nel 2009 da un'idea di Roberto Barone, sound designer e art director di numerosi progetti radiofonici. I Lunare Project sono designer del suono, sperimentatori di musiche e sensazioni, moderni alchimisti della consolle che mixano suggestioni sonore sempre nuove. "Non chiamateci dj, siamo solo un po' lunatici" è il loro slogan. I format che presentano sono diversi, ciascuno riconducibile ad uno o più interpreti in consolle, e tutti si esprimono in performance live in location esclusive, eventi e private party. La loro musica è trasmessa world wide in esclusiva da Radio Yacht il privè di Radio Capri dall'isola di Capri e da Sydney in Australia; arriva direttamente sull'iPhone, Smartphone, Tablet o computer portando con sé la brezza leggera dell'est
ate, la gioia di vivere, esplorare, sentire.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019