Insolitaguida. Quando Napoli non è solo Piazza Plebiscito e il Vesuvio

Insolitaguida. Quando Napoli non è solo Piazza Plebiscito e il Vesuvio

Lo stereotipo che si ha di Napoli ormai è abusato e reinterpretato ogni qual volta si ha a che fare con eventi positivi o di elevato spessore che contraddistinguono la vecchia Partenope.

Fattore di crescita esponenziale per una città complessa come Napoli è strutturare la promozione della cultura partenopea attraverso un'ampia varietà di attività culturali e didattiche come visite guidate, passeggiate narrate, cene spettacolo, laboratori di archeologia sperimentale, laboratori di arte presepiale, nonché le nuovissime passeggiate recitate.

Tutti questi "esempi" di sviluppo del turismo alternativo a Napoli sono i punti fermi di Insolitaguida, associazione culturale costituita da un gruppo di archeologi napoletani che , stanco delle solite visite guidate, ha ben pensato di offrire passeggiate " insolite" rivolgendosi a turisti ma non solo, per far scoprire i mille volti di Napoli.

Non c'è bisogno di recarsi in musei o pinacoteche per ammirare Napoli, perché l'arte di Napoli è tutta intorno a noi: negli edifici pubblici e privati, nelle chiese e nei palazzi.

Lo scopo di questo gruppo di giovani archeologi è quello di far conoscere la Partenope leggendaria. Si organizzano passeggiate narrate, itinerari a tema (un piccolo viaggio nel cuore della città di Napoli, alla ricerca di tesori ben più preziosi dell'oro: parliamo della storia, dell'architettura e delle leggende di Napoli) Infatti la vera ricchezza di Napoli risiede nelle strade.

Scoprire Napoli è anche questo: perdersi di strada in strada, di palazzo in palazzo seguendo un percorso "insolito" attraverso un intreccio tra mito e realtà. Un'emozione che coinvolge turisti e autoctoni. I primi perché rapiti dalla dai misteri della città più misteriosa d'Europa, i secondi stupiti nello scoprire come i monumenti anche più noti possano essere visti da una visuale diversa, alla luce delle rivelazioni della narrazione.

Per maggiori informazioni sui programmi consultare il sito web. (C.Crispino)


Per informazioni:

www.insolitaguida.it


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019