Shangri-La: 'Accadde una notte' di Frank Capra in Ateneo

Il titolo inglese è sicuramente più enfatico e d'impatto, "It Happened One Night" e il fatto che fu il primo film il primo a vincere i cinque maggiori premi Oscar (miglior film, regia, sceneggiatura, attore protagonista e attrice protagonista) ne fa sicuramente una delle pellicole più importanti per quanto concerne il cinema americano.
Stiamo parlando di "Accadde una notte", film del 1934 diretto da Frank Capra. La pellicola sarà proiettata mercoledì 21 marzo 2012 alle ore 20e30, presso il Centro Congressi della Federico II, in via Parthenope, 36, nell'ambito della stagione 2011/2012 del cineforum tematico "Shangri-La. Un cineforum per l'Ateneo".
Esempio perfetto del self made man, umile emigrante diventato celebrità internazionale, Frank Capra è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano, naturalizzato statunitense. Riconosciuto come uno dei registi più importanti dell'epoca d'oro di Hollywood, fra gli anni trenta e gli anni quaranta, autore di alcuni film memorabili, commedie intrise di un ottimismo utopistico, consolatorio, ma non banale, capaci di divertire ed insieme commuovere il pubblico. Oscar come migliore regista nel 1935, 1937 e nel 1939.
"Accadde una notte" è un vero e proprio prototipo dei road-movie sentimentali. Si tratta di una brillante commedia che sfocia anche in quella che veniva definita "stophisticaded-comedy". I protagonisti sono un uomo e una donna: il fascino, l'intelligenza e un carattere e forte e ambizioso accomuna i due protagonisti. Dall'incontro scatta la scintilla amorosa e dopo i proverbiali battibecchi per affermare la supremazia di uno sull'altro, non si potrà fare a meno che calare il sipario sul previsto ma doveroso happy end.
La trama è di semplice lettura. Una ricca ereditiera scappa dallo yacht di suo padre, perché questi si oppone al suo matrimonio con un uomo che a suo avviso è solo un arrampicatore sociale. Durante il viaggio a bordo di un bus, fa la conoscenza di un giornalista licenziato per scarsa affidabilità. I due faranno un patto: lui porterà lei dal suo fidanzato in cambio dell'esclusiva sullo scoop della sua fuga.
Una perfetta miscela di humour e sentimento, condita di molti particolari gustosi e di piccole gag tra cui, famosa, quella dell'autostop dove lei insegna a lui quanto sia più efficace una bella gamba che un pollice. Buona visione. ( C.Crispino)
Per informazioni:
Centro Congressi Federico II - via Partenope, 36 - Napoli
www.shangri-la.unina.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019