Città della Scienza ospita il '3 days events on gender'

Gli studi di genere o "gender studies" rappresentano un approccio multidisciplinare e interdisciplinare allo studio dei significati socio-culturali della sessualità e dell'identità di genere.
Questi studi propongono una suddivisione, sul piano teorico-concettuale, tra questi due aspetti dell'identità: il sesso (sex) che costituisce un corredo genetico, un insieme di caratteri biologici, fisici e anatomici separati nelle definizioni maschio/femmina e il genere (gender) che invece rappresenta una costruzione culturale, la rappresentazione, definizione di comportamenti che rivestono il corredo biologico e danno vita allo status di uomo / donna.
Incentrando l'analisi sul piano strettamente scientifico, nel corso degli ultimi decenni, il divario tra uomini e donne in campo scientifico è sempre più ridotto. Tuttavia, il divario esiste ancora, e questo è maggiormente evidente con il raggiungimento di posizione di spicco durante la carriera formativa e dirigenziale. In concomitanza con la Festa della Donna 2012 e per celebrare la scienza "delle" donne la fondazione IDIS-Città della Scienza dal 7 al 9 marzo 2012 organizza "3 days events on gender".
Tre giornate di informazione sulla ricerca scientifica in Italia condotta da affermate scienziate ed esperte di genere, con il patrocinio del Ministero delle Pari Opportunità.
I fattori che contribuiscono a limitare l'interesse delle studentesse verso le materie di carattere scientifico possono essere ricondotti a comportamenti e modelli familiari discriminanti, a stereotipi sull'universo femminile, a modalità di interazione poco attente alle differenze di genere all'interno delle classi scolastiche.
Gli eventi proposta a Città della Scienza hanno la finalità di stimolare una riflessione tra diversi soggetti (docenti, esperti, scienziati, politici e giornalisti) e proporre alcuni strumenti per sostenere il raggiungimento delle pari opportunità in campo scientifico.
Le attività si inseriscono all'interno di TWIST (Towards Women In Science & Technology) un progetto europeo, finanziato nell'ambito del Settimo Programma Quadro, teso alla promozione del ruolo e della rappresentanza delle donne nell'ambito della scienza, presente in 7sette Science Center internazionali. ( C.Crispino)
Per informazioni:
www.cittadellascienza.it
www.idis.cittadellascienza.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019