Il Museo Madre festeggia l'8 marzo. Visite guidate gratuite

Il Museo Madre festeggia l'8 marzo. Visite guidate gratuite

La giornata internazionale della donna (comunemente definita festa della donna) ricorre l'8 marzo di ogni anno per ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne.

Le origini della festa dell'8 Marzo risalgono al 1908, quando le operaie dell'industria tessile Cotton di New York, scioperarono per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare. Lo sciopero si protrasse per alcuni giorni, ma l'8 marzo il proprietario Mr. Johnson, bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire. Scoppiò un incendio e le 129 operaie prigioniere all'interno morirono arse dalle fiamme.

In ricordo di questa tragedia, Rosa Luxemburg (una politica, teorica socialista e rivoluzionaria tedesca) propose questa data come una giornata di lotta internazionale, a favore delle donne.

Anche quest'anno, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali partecipa alla Festa della donna rendendo omaggio all'universo femminile. Nella giornata dell'8 marzo sarà consentito l'ingresso gratuito a tutte le donne all'interno dei musei, ville, monumenti, aree archeologiche, archivi e biblioteche statali.

Così anche il "Museo d'Arte contemporanea Donna REgina" (MADRE) festeggia l'8 marzo 2012 rendendo omaggio all'universo femminile con visite guidate gratuite alla collezione del museo e alle mostre in programma. Alle ore 12 e alle ore 17, su presentazione del biglietto d'ingresso, le visitatrici saranno accompagnate dagli operatori didattici in un percorso di visita che illustrerà le opere della collezione permanente e di quella storica.

L'iniziativa nasce con l'intento di sensibilizzare il pubblico femminile all'arte contemporanea e alla fruizione del museo come luogo d'incontro e di scambio intellettuale.

Per partecipare alle visite è necessario prenotarsi al momento dell'arrivo in biglietteria oppure entro le ore 18 del giorno precedente al numero sottoindicato. (C.Crispino)



Per informazioni:
Museo Madre - via Luigi Settembrini, 79 - 80139 Napoli - tel. 081.193.13.016

www.museomadre.it


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019