L'eterno e allegro 'Peter Pan' al Teatro Acacia di Napoli

L'eterno e allegro 'Peter Pan' al Teatro Acacia di Napoli

"Io sono la giovinezza e la gioia. Sono un uccellino appena uscito dal guscio". Così si legge nella parte finale nel libro di James Matthew Barrie "Peter Pan e Wendy", da cui sono stati tratti il cartone di W. Disney (1953)ed il film di Spielberg (1991). Si comincia dalla fine per rendere omaggio a Peter Pan, per l'appunto, personaggio letterario creato dallo scrittore scozzese James Matthew Barrie nel 1902. Si tratta di un bambino che vola e si rifiuta di crescere, trascorrendo un'avventurosa infanzia senza fine sull'Isola che non c'è, come capo di una banda di Bimbi Sperduti, in compagnia di sirene, indiani, fate e pirati.

Tra le tante sue peregrinazioni il "puer aeternus" Peter fa tappa anche a Napoli. Al Teatro Acacia di Napoli, dall'8 all'11 Marzo 2012, sarà di scena il "Musical Peter Pan". Dopo essere stato nei teatri di Milano, Genova, Padova, Palermo, Catania, Roma, La Spezia ottenendo ovunque un grande successo di pubblico, prosegue il tour nazionale della nuova edizione di Peter Pan il musical.

La produzione, firmata Il Sistina di Roma è tornata dopo due anni di assenza dai palchi italiani in una veste nuova, spassosa e ricca di colori. A interpretare il ruolo del "bambino che non voleva crescere" si conferma, gradito ritorno Manuel Frattini, star del musical italiano, che accompagna il pubblico fino alla magica "Isolachenonc'è".

A capo della ciurma dei pirati, nel ruolo dell'efferato Capitan Uncino, Pietro Pignatelli. Con lui Jacopo Pelliccia nel ruolo del fedele Spugna e ancora Martha Rossi (Wendy), Ilaria De Rosa (Giglio Tigrato), Nikolas Lucchini (John Darling),) Daniela Simula (Michael Darling) e Valentina Corrao (Mrs. Darling).

La compagnia di artisti si muove sulle trascinanti musiche dello storico concept-album "Sono Solo Canzonette" di Edoardo Bennato, arrangiato in versione musical dallo stesso autore.

L'autore J.M.Barrie non descrive molto l'aspetto fisico del suo personaggio così che ognuno possa immaginarlo come vuole. Uno spettacolo dove sognare non è possibile ma reale e che accompagnerà per due ore circa gli occhi dei più piccoli e i sorrisi dei più grandi. (C.Crispino)



Per informazioni:
Teatro Acacia, via Tarantino, 10 - Napoli

www.teatroacacia.it


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019