Linguistica per le nuove professioni. Master Interateneo di II livello

Linguistica per le nuove professioni. Master Interateneo di II livello

Sono aperte le iscrizioni per il Master Universitario Interateneo di II livello in "Linguistica per le nuove professioni: Beni culturali, Scuola, Immigrazione". Il Master nasce dalla collaborazione tra il Dipartimento di Filologia Moderna della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Federico II e i Dipartimenti di Studi Asiatici e di Studi e Ricerche su Africa e Paesi Arabi dell'Università "L'Orientale".

Il corso, coordinato dalla professoressa Rosanna Sornicola, si propone di formare specialisti della comunicazione capaci di fronteggiare le delicate e complesse questioni della diversità linguistica, in particolare del contatto linguistico, del multilinguismo e dell'apprendimento delle lingue seconde, in contesti cruciali come quelli della scuola e della pubblica amministrazione. L'offerta
formativa è inoltre rivolta a sviluppare moderne professionalità che siano in grado da un lato di comprendere le diverse specificità dei
beni culturali in tutte le loro forme, e dall'altro di assicurare una corretta e stimolante informazione che sappia valorizzare a pieno le
caratteristiche del bene culturale.

In definitiva il laureato che avrà seguito i corsi del Master sarà in grado di affrontare la gestione di problemi linguistici in contesto
nazionale e internazionale in settori chiave della società quali quello della scuola, della pubblica amministrazione e della gestione e
valorizzazione del patrimonio culturale
.

Il costo del master è di 1.500 euro e potranno parteciparvi un massimo di trenta studenti che abbiano conseguito una delle seguenti lauree: Lettere Moderne, Lettere Classiche, Filosofia, Lingue, Economia e Commercio, Giurisprudenza, Ingegneria, Scienze Politiche e Sociologia. Il Corso è aperto a coloro che hanno conseguito titoli equipollenti all'estero, riconosciuti idonei in base alla normativa vigente.
Il Master è articolato in otto moduli didattici e avrà una durata complessiva di circa un anno. Per ottenere il titolo, lo studente dovrà produrre un elaborato al termine di ogni modulo didattico, frequentare almeno l'ottanta per cento delle attività e consegnare alla fine del corso una tesi su un argomento concordato con i docenti.

La scadenza per presentare le domande di partecipazione è fissata per il primo marzo 2012. (R. C.)



Per informazioni:
tel. +39 081.253.55.47 / 531 / 532 / 472

masterinlinguistica@gmail.com

www.masterinlinguistica.unina.it


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019