'A che servono questi quattrini?' al teatro Mercadante

'A che servono questi quattrini?' al teatro Mercadante

Sinonimo di poco valore o di soldi in generale, il termine "quattrini" viene associato semplicemente ai soldi, alla moneta corrente.

Al teatro Stabile di Napoli, ex Mercadante, Luigi de Filippo dirige ed interpreta "A che servono questi quattrini?", commedia in due atti di Armando Curcio con Fabiana Russo, Stefania Ventura, Riccardo Feola, Paolo Pietrantonio, Gennaro Di Biase, Luigi De Filippo, Vincenzo De Luca, Michele Sibilio, Stefania Aluzzi, Roberta Misticone, Marisa Carluccio.

Lo spettacolo è in cartellone dal 17 al 22 gennaio 2012.

"A che servono questi quattrini?" è una commedia di grande attualità. Andata in scena per la prima volta nel 1940 al Teatro Quirino di Roma, fu una delle più divertenti commedie che resero celebri i grandi fratelli De Filippo, Eduardo e Peppino.

Interpretata, questa volta, da Luigi De Filippo e la sua Compagnia di Teatro "I due della città del sole", racconta le vicende del marchese Eduardo Parascandoli che, diventato serenamente povero, da ricco che era, è un seguace accanito della filosofia stoica.

Insegna il disprezzo per i beni materiali a Vincenzino Esposito, che è il suo più fedele adepto. Eduardo Parascandoli fa credere a tutti, compreso l'ingenuo Vincenzino, che quest'ultimo ha ereditato una cospicua somma di danaro. Il suo scopo, però, è dimostrare che i quattrini non servono a nulla, e che basta la fama della ricchezza per procurarsi crediti da tutti.

Infatti, attraverso comiche situazioni, ci riesce ed nello stesso tempo dimostra che per guadagnare del denaro non occorre né lavorare, né disporre di capitali, ma è sufficiente aguzzare l'ingegno ed agire con furbizia.

Con la sua comicità ironica ed amara, Luigi De Filippo, considerato fra i più autorevoli rappresentanti del teatro di grande tradizione napoletana, è l'interprete ideale per questa famosa commedia che ancor oggi diverte e fa riflettere. (C.Crispino)


Per informazioni:
Teatro Mercadante - piazza Municipio, 1 - Napoli - tel. tel. 081.551.03.36

info@teatrostabilenapoli.it

www.teatrostabilenapoli.it


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019