Filippo Timi in 'Favola' in scena al Teatro Bellini

Filippo Timi in 'Favola' in scena al Teatro Bellini

Portare in auge la favola, dal termine latino "fabula", derivante a sua volta dal verbo "fari" = dire, raccontare. Il termine latino «fabula» indicava in origine una narrazione di fatti inventati.

Per favola si intende un genere letterario caratterizzato da brevi composizioni, in prosa o in versi, che hanno per protagonisti di solito animali –più raramente piante o oggetti inanimati – e che sono fornite di una "morale".

La morale e i fatti narrati ce li fornisce uno dei più promettenti attori italiani contemporanei, Filippo Timi, in scena al teatro Bellini di Napoli con "Favola. C'era una volta una bambina, e dico c'era perché ora non c'è più" dal 17 al 22 gennaio 2012.
L'attore perugino è regista e interprete della pièce. Tra moquette rosa, tappezzerie e arredamenti vintage Timi è Mrs Fairytale, una casalinga americana degli anni 50. 

Gonnelloni, parrucca cotonata, smalto e un barboncino imbalsamato con cui parlare. Con disinvoltura Timi regala una commedia "en travesti" onirica, con alcune trovate esilaranti, dirette da una regia creativa.

Si respira la nostalgia di quegli anni ad ogni cambio di scena. Timi veste i panni di una Mrs Doubtfire chic, alle prese con la sua dolce attesa, il marito violento, i consigli da dare all'amica con il compagno gay e poi addirittura con un cambio di sesso improvviso e l'arrivo degli alieni.

Tra il "freak e il queer", una commedia dalle mille e più sfaccettature dove oltre a Filippo Timi, brillano interpreti come Lucia Mascino e Luca Pignagnoli. (C.Crispino)




Per informazioni:
Teatro Bellini - via Conte di Ruvo, 14 - tel. 081.549.12.66

www.teatrobellini.it


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019