Vivere o sopravvivere con/per i classici?

Vivere o sopravvivere con/per i classici?

Nel quadro di generale depauperizzazione delle risorse una posizione da 'cenerentola' occupano le materie umanistiche.

È più che giustificata, dunque, la grande incertezza che coglie lo studente (e la sua famiglia) che decide di seguire la sua passione di iscriversi a lettere e, per di più a lettere classiche.

Eppure il sapere umanistico è complementare a quello scientifico: è elemento fondante dell'indagine critica, con la sua angolazione storica permette alla scienza di non cedere ai pericoli del dogmatismo; in campo economico arricchisce la formazione manageriale rendendo il manager non soltanto corretto gestore di una economia ma buon valutatore del capitale umano legato a tale economia.

Molte strade si aprono a chi approfondisce le proprie competenze umanistiche affinando la propria sensibilità e il modo di percepire il mondo che ci circonda sugli antichi testi latini e greci.

La cultura classica ci pone ancor oggi domande che riguardano noi e la nostra vita.

Queste complesse tematiche saranno oggetto di discussione venerdì 2 dicembre alle ore 9 e 30, nell'Aula 4 della Facoltà di Lettere e Filosofia della Federico II in Corso Umberto I, a Napoli.

Ne parleranno Stella Cervasio (giornalista di Repubblica), Natascia Festa (giornalista del Corriere della Sera), Francesco Sepe (dirigente scolastico del Liceo Carducci di Nola). Interverrano alcuni studenti del corso di laurea in Lettere Classiche e della Laurea Magistrale in Filologia, Letterature e Civiltà del Mondo antico (Antonio Ardito, Sebastiano D'Avanzo, Walter De Rosa, Stefania Scannella) che esporranno le proprie difficoltà e le proprie aspettative.

Coordina l'incontro Marisa Squillante, Presidente del Corso di Laurea in Lettere classiche. Sarà presente il Preside Arturo De Vivo. (M.S.)



Per informazioni:
aula 4 - Università Centrale - corso Umberto I, 40 - Napoli

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019