Workshop Innovazione e Sanità a Ingegneria
Martedì 28 Novembre 2011 alle ore 14 presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" p.le Tecchio 80 si terrà il workshop "Innovazione e Sanità: il ruolo della Ricerca nel trasferimento dell'Innovazione gestionale e di processo alla Sanità".
L'evento - organizzato dalla sezione Impianti Industriali Meccanici del Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e della Produzione in collaborazione con l'Organismo di Ricerca Polytechnic Laboratory of Research s.c.ar.l. - coordinato dalla prof. ing. Tina Santillo (Direttore del Master di I livello in Sicurezza dei Luoghi di Lavoro), ha l'obiettivo di evidenziare i possibili benefici di azioni di innovazione di processo e gestionali per l'efficientamento di attività di supporto in ambito sanitario. L'innovazione la si può ottenere mutuando tecniche e pratiche consolidate nella produzione industriale al mondo dei servizi sanitari di supporto. In tal senso il ruolo dei centri di ricerca è quello di calibrare e riconfigurare modelli e tecniche al fine di renderli immediatamente capitalizzabili all'interno del contesto sanitario consentendo un contenimento dei costi e un miglioramento di livello di servizio offerto. Giova qui ribadire che oggi occorre porsi in maniera diversa rispetto al passato proponendo soluzioni concrete attuabili nel breve e nel medio periodo lavorando in collaborazione con i diversi attori del mondo sanitario e con soggetti in grado di valorizzare e promuovere sinergicamente l'innovazione.
Il parterre di relatori è moderato dalla prof. ssa Maria Triassi e vede la partecipazione della dott.ssa Celeste Condorelli (Amministratore Delegato - Clinica Mediterranea), ing. Ciro Verdoliva (Direttore Tecnico - AORN Cardarelli), ing. Alberto Fecchio (Partner eFM) Cardinale Zygmunt Zimowski (Presidente del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari - Stato Vaticano), ing. Antonio Iuliano (Chief Research and Development Officer - Po.La.Re.), dott.ssa Maria Virginia Scafarto (Direttore Sanitario dell'A.O. Ruggi d'Aragona di Salerno), dott. Antonio Costa (Business Development Sanità - SAP Italia), dott. Enrico de Campora (Direttore Sanitario - AORN Santobono-Pausilipon) prof. ing. Francesco Polverino (Ordinario Architettura Tecnica).
Inoltre saranno presenti alla manifestazione il prof. ing. Gaetano Manfredi prof. ing. Piero Salatino, prof. Guido Trombetti , dott. Severino Nappi , dott. Raffaele Calabrò, , dott. Achille Coppola, dott.ssa Patrizia di Monte, sig. Stefano Bonet, prof. Riccardo De Carlini.
La segreteria organizzativa dell'evento è coordinata dal prof. ing. Guido Guizzi in collaborazione con la prof.ing. Teresa Murino, l'ing Mose Gallo, l'ing Elpidio Romani, il prof. Carlo Ruosi, l'ing. Giovanni Improta e la dott.ssa Chiara Minetto. Al termine dell'evento verranno consegnati gli attestati di partecipazione, a firma congiunta Università degli Studi di Napoli/SAP Italia, al corso di Sistemi di Produzione di Beni e Servizi del Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale.
Per informazioni:
Aula Magna Massimilla - Facoltà di Ingegneria - P.le Tecchio, 80 Napoli
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019