Apre a Napoli la mostra 'Arte Povera più Azioni Povere 1968'

Arte Povera più azioni Povere 1968 è il titolo della mostra che si terrà a Napoli al Museo Madre, dall'11 novembre 2011 al 20 febbraio 2012, e che fa parte di Arte Povera 2011, un'articolata serie di esposizioni che vogliono fare il punto su un percorso artistico straordinario e ancora attuale in differenti contesti, dal MAXXI di Roma alla Venaria Reale di Torino, dal Madre di Napoli al MAMbo di Bologna e alla Triennale di Milano.
Il progetto, che ha come fulcro il movimento nato nel 1967 con gli artisti Giovanni Anselmo, Alighiero Boetti, Pier Paolo Calzolari, Luciano Fabro, Jannis Kounellis, Mario Merz, Marisa Merz, Pino Pascali, Michelangelo Pistoletto, Emilio Prini, Gilberto Zorio, ha lo scopo di presentare su scala nazionale ed internazionale gli sviluppi storici e contemporanei di questa ricerca.
La tappa napoletana costituisce un contributo significativo nella ricostruzione storica dell'Arte Povera ispirandosi all'evento più importante della fine degli anni '60 svoltosi agli Arsenali di Amalfi: la rassegna che, grazie all'attività culturale di Marcello e Lia Rumma, con lavori, performances e dibattiti contribuì a delineare l'identità di un'arte facendola uscire dai territori tradizionali per entrare nella vita e nel sociale. (Stefania Elia)
Per informazioni:
Museo Madre - tel. +39.081.193.13.016 - via Settembrini, 79
www.museomadre.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019