Si presenta Master sociosanitario per la direzione delle strutture

Si presenta Master sociosanitario per la direzione delle strutture

Il giorno 18 novembre alle ore 11,00 avrà luogo presso la sede del Consiglio della Regione Campania (Centro Direzionale, Isola F/13, 1° piano) la conferenza stampa relativa al master di secondo livello in "Direzione delle Strutture Sanitarie, Sociali e Socio-Assistenziali Territoriali: Modelli Organizzativi e Gestionali" della Facoltà di Sociologia. Interverranno all'evento il Coordinatore del Master, Professore Giuseppe Di Costanzo, il Presidente della V Commissione Sanità e Sicurezza sociale, Michele Schiano, la Vice Presidente, Anna Petrone, i componenti della stessa V Commissione e l'Assessore Regionale all'Università e Ricerca scientifica, Guido Trombetti.

I cambiamenti che si registrano nello stato di salute della popolazione, dovuti all'incremento delle patologie croniche ed evolutive, hanno messo in luce l'esigenza di definire nuovi percorsi terapeutici ed assistenziali caratterizzati da un approccio multidisciplinare e multiprofessionale, che consenta di porre in essere meccanismi di integrazione delle prestazioni sanitarie, sociali e socio-assistenziali, a livello residenziale, territoriale e domiciliare, garantendo, in tal modo, l'efficacia e la continuità delle cure.

Il Corso universitario in "Direzione delle strutture sanitarie, sociali e socio-assistenziali territoriali: modelli organizzativi e gestionali", si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a tutti coloro che con diverse professionalità e ruoli operano in ambito sociale, sanitario e socio-assistenziale. I contenuti didattici del Master sono, pertanto, orientati alla formazione di competenze specialistiche adeguate ai nuovi contesti dei servizi sanitari territoriali.

Obiettivo è quello di formare personale, che per capacità lavorative, cognitive e relazionali, sia in grado di prendersi cura e assistere il paziente e il suo nucleo familiare, organizzando e integrando le risorse dei servizi pubblici e privati, al fine di migliorare l'efficacia e l'efficienza dell'assistenza, con particolare riferimento alle esigenze dei ruoli dirigenziali e di coordinamento dei servizi sociali, sanitari e socio-assistenziali erogati nei Distretti sanitari, nei Presidi ospedalieri, nei Centri Diurni, nelle Comunità e nei Centri Semiresidenziali e Residenziali (Hospice, RSA, Casa della Salute, Stati Vegetativi, SLA, Stroke Unit, Alzheimer e Malattie Rare), nell'A. D. I. e nell'Ospedalizzazione domiciliare.

Le domanda di partecipazione dovranno pervenire all'Ufficio Scuole di Specializzazione e Master in Via Mezzocannone, 16 – 80134 Napoli, secondo le modalità indicate nel Bando, entro e non oltre le ore 12,00 del 22 novembre 2011.

Il Master, che può accogliere 50 partecipanti, durerà un anno accademico e prevede un impegno complessivo di 1500 ore corrispondenti a 60 crediti formativi universitari (CFU), ripartiti tra attività didattica e formativa, tirocinio pratico e prova finale.
Gli iscritti al Master sono esonerati dall'acquisizione dei crediti formativi ECM per l'anno in corso.



Per informazioni:
Segreteria del Master presso la Facoltà di Sociologia - Vico Monte della Pietà 1

mastersan@unina.it

www.mastersociosanitario.com


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019