Giornata Lincea della Chimica alla Società di Scienze Lettere ed Arti

Il giorno 7 novembre 2011 la prestigiosa sede della Società Nazionale di Scienze Lettere ed Arti in via Mezzocannone 8 ospiterà una delle Giornate Lincee della Chimica. Questa attività dell'Accademia Nazionale dei Lincei è rivolta , in generale, a quanti siano interessati a conoscere i progressi e le applicazioni della Chimica moderna e, in particolare, è diretta agli studenti delle scuole medie superiori anche al fine di rendere più consapevole la scelta universitaria.
La giornata che si svolgerà a Napoli, nell'ambito dell'Anno Internazionale della Chimica, ha come tema la "Chimica per i Beni Culturali" e rappresenta un significativo contributo al superamento della discrasia delle due culture. La giornata organizzata dagli accademici lincei Gennaro Marino e Antonio Sgamellotti prevede un intervento introduttivo della Professoressa Paola D'Alconzo (Università di Napoli Federico II) su "La chimica e la conservazione:alcuni episodi storici, tra arte, restauro e scienza". Seguiranno le relazioni della Dottoressa Costanza Miliani (CNR-ISTM Perugia) sui materiali pittorici utilizzati dagli artisti del periodo rinascimentale e quindi della Professoressa Leila Birolo (Università di Napoli Federico II) sui moderni metodi di proteomica per l'analisi dei materiali proteici usati nelle tempere e negli affreschi.
Per informazioni:
www.socnazsla.unina.it
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019