'Immagini dell'identità nazionale e memoria del risorgimento'

Giovedì 3 e venerdì 4 novembre presso la Biblioteca di Area Umanistica BRAU in piazza Bellini a Napoli si terrà il convegno dal titolo 'Immagini dell'identità nazionale e memoria del risorgimento nella letteratura italiana tra otto e novecento'.
Le due giornate di incontro saranno presiedute dai docenti: Pasquale Sabbatino, Antonio Saccone, Ugo M. Olivieri, Roberto Bigazzi, Raffaele Giglio, Adriana Mauriello, Giovanni Maffei.
Un'identità nazionale è una «comunità immaginata» (Benedict Anderson) che si costituisce nel tempo attraverso testi, nel senso ampio della parola. Da questo punto di vista anche l'identità italiana è un testo: ossia, fra l'altro, figura dell'immaginario collettivo concretizzata in immagini letterarie ed artistiche. È questa figura con le immagini letterarie che proietta, e assieme alle formazioni economiche, sociali, istituzionali che produce e da cui è prodotta ad essere oggetto di attenzione nei due giorni del convegno; accompagnato da due iniziative serali che saranno anch'esse occasione di rilettura del passato e di prefigurazione del futuro: una riflessione sulle energie di domani e un'inchiesta sul ruolo dei contadini nel processo unitario.
Il convegno si chiuderà con una Tavola rotonda su 'Ripensare l'identità italiana nella cultura postunitaria' con Roberto Bigazzi, Sebastiano Martelli, Marco Meriggi, Matteo Palumbo. Modera Pasquale Sabbatino.
Inoltre sono previsti due eventi serali dedicate agli studenti nelle stesse giornate: il 3 novembre, alle ore 19.15 presso la Biblioteca Monumentale del Liceo Statale "Eleonora Pimentel Fonseca" in collaborazione con ADI Scuola Campania, 'Il bene comune della nazione'. Introduce Mirella Scala, Dirigente scolastico. Conferenza di Cesare Silvi, L'energia del sole. Quale futuro?
Il 4 novembre, alle ore 20.30 presso il Cinema Astra, via Mezzocannone, 109, proiezione del film 'ma che Storia…' di Gianfranco Pannone (2010). Interviene Mario Rusciano, Presidente del Polo delle Scienze Umane con la partecipazione di Gianfranco Pannone; presenta Francesco De Cristofaro.
Per informazioni:
Biblioteca di Area Umanistica BRAU piazza Bellini, 59/60 a Napoli
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019