Dall'orientamento informativo a quello formativo

L'Università Federico II, ormai da dodici anni, si sta attivamente proponendo nelle politiche nazionali di orientamento. Per mezzo dei progetti 'Porta' ed 'Orienta è diventata una dei poli di orientamento più avanzati ed innovativi. Il centro di Ateneo che attua queste politiche è il SOFTel, che si interessa di orientamento in ingresso, in itinere ed in uscita. L'orientamento in ingresso sarà l'oggetto di questo contributo.
La politica dell'orientamento in ingresso è stata ed è condizionata dalle continue riforme imposte all'università ed alla scuola secondaria superiore. Ciò comporta che è stata necessaria una lunga fase durante la quale l'orientamento fosse informativo, vale a dire capace di informare tutte le nuove matricole dei cambiamenti in essere nel sistema.
Nacquero così i vari saloni dello studente, festose kermesse di orientamento nelle quali gli studenti di ultimo anno di scuola superiore assumono notizie relative all'università.
A sostegno delle informazioni, tuttavia, da diversi anni sono state messe a fuoco politiche di orientamento formativo, al fine di entrare nelle classi, parlare con docenti ed allievi, tentare di indirizzarli meglio, qualora le scelte operate fossero già consolidate. Insomma, si tratta di azioni di orientamentamento che tentano di dare una mano alla scuola per formare il cittadino ed il futuro allievo universitario.
Non si tratta di una sostituzione oppure di un scambio di ruoli: si tratta di indirizzare, collaborare a scegliere, lasciando intatta e libera la volontà dello studente.
Come si concretizza questa azione? Sostanzilamente in un affiancamento extra-curricolare ed in un dialogo continuo con gli insegnanti, i veri orientatori degli studenti. Sarebbe auspicabile un coinvolgimento anche delle famiglie, anch'esse responsabili talvolta di infelici scelte. Ma questa azione più sociale, come è facile immaginare, stenta a decollare, visti i numeri in gioco.
Il motto dei referenti del SOFTel è, in definitiva, sempre lo stesso: ora per poi io preparo. Fate attenzione che si tratta anche di un motto palindromo.
Direttore SOF-Tel Centro di Ateneo per l'Orientamento, la Formazione e la Teledidattica
Universit&agr
ave; degli Studi di Napoli Federico II
Per informazioni:
www.orientamento.unina.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019