La Corte di giustizia dell'Unione europea: quali riforme dopo Lisbona?

La Corte di giustizia dell'Unione europea: quali riforme dopo Lisbona?

Venerdì 21 ottobre 2011, a partire dalle ore 16, presso la Facoltà di Giurisprudenza della Federico II, Corso Umberto I, Napoli (aula 27) si svolgerà il Convegno conclusivo della V edizione del Corso di perfezionamento in "Diritto dell'Unione Europea: La Tutela dei Diritti". Presieduto dal Professore Giuseppe Tesauro e intitolato "La Corte di giustizia dell'Unione europea: quali riforme dopo Lisbona?" avrà al centro la relazione del Professore Vassilios Skouris, Presidente della Corte di giustizia dell'Unione europea, introdotto dal Professore Antonio Tizzano.

La relazione sarà preceduta dal Professor Roberto Mastroianni, che avrà occasione di presentare le attività del Corso.

Inoltre, anticiperanno la relazione del Presidente Skouris i saluti del Rettore della Federico II, Massimo Marrelli, dei Presidi delle Facoltà di Giurisprudenza, Lucio De Giovanni, e Scienze Politiche, Marco Musella, insieme a quelli del Professore Mario Rusciano (Presidente del Polo delle Scienze Umane e Sociali) e della Direttrice del dipartimento di Scienze internazionalistiche, Professoressa Talitha Vassalli di Dachenhausen, del Profrofessore Alberto Lucarelli (Assessore al Comune di Napoli) e dell'Avvocato Francesco Caia (Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Napoli).

A conclusione del convegno si svolgerà la consegna dei diplomi ai partecipanti della V edizione del Corso di perfezionamento.

Infine si ricorda che il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Napoli ha attribuito 3 crediti formativi per gli avvocati che prenderanno parte al convegno.


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019