Teatro Bellini di Napoli, stagione 2011/2012

Novembre 1864, uno dei teatri più importanti di Napoli fu inaugurato. Stiamo parlando del Teatro Bellini, che il 27 ottobre 2011, apre i battenti per la stagione teatrale 2011/2012.
Il cartellone di quest'anno prevede tante novità, tra prosa, musical e danza. Diciotto gli spettacoli in calendario con la possibilità di sceglierne solo undici, tredici o quindici.
I fratelli Russo, che dirigono il Teatro, e tutto lo staff del Teatro Bellini, portano avanti un processo di acquisizione di una cultura che rimanga permeata in chi assiste agli spettacoli del Bellini in un momento in cui Napoli tenta di risalire la china, un momento in cui la città ha voglia di riscatto e pubblicità positiva.
Proprio da questa ricerca nascono le tante iniziative che caratterizzeranno la nuova stagione del Teatro Bellini, sia nella ricerca delle opere da rappresentare, sia proponendo servizi che potranno aiutare o rendere più piacevole la "vita" del Teatro.
Ne ricordiamo qualcuna. La prima è la convenzione con un garage che si trova a poche centinaia di metri, che garantirà un servizio navetta per raggiungere il Teatro e per tornare indietro ogni 15 minuti.
Tra gli altri tipi di servizio forniti dal Teatro Bellini abbiamo "l'Abbonamento Friendly" che si rivolge sia agli adulti che agli under 30 e comprende 6 spettacoli fissi, tra i più richiesti dal pubblico. Il posto e la data vengono regolarmente assegnati al momento dell'acquisto.
Altra iniziativa di rilievo è la "Bellini Giovani Card", rivolta agli under 26 che comprende 10 spettacoli a scelta tra tutti quelli in cartellone, dei quali almeno due del Piccolo Bellini, a soli 70 euro.
Il posto non viene assegnato al momento dell'acquisto dell'abbonamento ma può essere prenotato, secondo disponibilità del momento, qualche giorno prima dello spettacolo.
"Sbirciando" il programma, l'overture è prevista per giovedì 27 ottobre 2011 con "Dignità autonome di prostituzione" di Luciano Melchionna. Lo spettacolo è stato insignito dei premi Golden Graal 2008 ed ha avuto grande successo nei teatri di Roma e Milano.
Per la sezione "Grande Prosa" avremo, da venerdì 18 a domenica 27 novembre 2011 "Sogno di una notte d'estate" di William Shakespeare con allievi ed attori dell'Accademia di arte drammatica "Silvio D'Amico" del Teatro Stabile delle Marche per la regia di Carlo Cecchi.
Da martedì 17 a domenica 22 gennaio 2012 "Favola, c'era una volta una bambina e dico c'era perché ora non c'è più" di e con Filippo Timi e con Lucia Maschino e Luca Pignagnoli.
Da venerdì 3 a domenica 12 febbraio 2012 "Il fu Mattia Pascal" dal romanzo di Luigi Pirandello con Katia Terlizzi, Renato di Rienzo e altri undici interpreti. La regia è affidata a Tato Russo.
Da venerdì 17 febbraio 2012, in scena "La Ciociara" di Annibale Ruccello con Donatella Finocchiaro, Daniele Russo e la partecipazione di Dalia Fredia
. La regia è di Roberta Torre.
Dalla prosa alla danza e al musical; ecco le principali date: da martedì 6 dicembre 2011 presente a Napoli il Slovak National Theatre con il balletto in due atti "Giselle" per le musiche di Adolf Adam e la regia di Andrej Soth, martedì 13 dicembre 2011 il via al musical "UniArte – CambiodiScena L'Arca di Giada", lo spettacolare Musical Fantasy in 3DLive con Piero Mazzocchetti e le coreografie di Kristian Cellini con musiche e regia di Toni Verde.
Tra gli eventi internazionali di maggiori rilievo, ricordiamo la presenza da martedì 24 gennaio 2012 di "Circo e Dintorni" con David Larible (il Clown dei Clown).
Da martedì' 27 marzo 2012 invece si avrà Familie Flöz con "Hotel Paradiso" del Theaterhaus Stuttgart (Stoccara) e Theater Duisburg di Anna Kistel, Sebastian Kautz, Thomas Rascher, Frederik Rohn, Hajo Schüller per la regia di Michael Vogel.
Per una visione più esaustiva del programma, si consulti il programma presente sul sito web del Teatro Bellini. (C.Crispino)
Per informazioni:
Teatro Bellini - via Conte di Ruvo, 14 - tel. 081.549.12.66
www.teatrobellini.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019