6th International Conference on Sodium Calcium Exchanger

La Sesta Conferenza Internazionale sullo Scambiatore Sodio/Calcio, '6th International Conference on Sodium Calcium Exchanger' si svolgerà quest'anno presso il Convention Center dell'Hotel della Regina Isabella a Lacco Ameno, Ischia dal 1 al 5 Ottobre 2011.
L'organizzazione di questo Convegno internazionale è stata affidata alla Divisione di Farmacologia del Dipartimento di Neuroscienze della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Federico II, il cui Comitato scientifico locale è presieduto dal Professore Lucio Annunziato e dai docenti della Divisione di Farmacologia: Professori Gianfranco Di Renzo, Mauro Cataldi, Giuseppe Pignataro, Anna Pannaccione, Antonella Scorziello ed Agnese Secondo.
Il Convegno, che ha una cadenza quinquennale, è orientato alla ricerca di base e alla ricerca traslazionale e prevede la partecipazione di 200 tra ricercatori di base e clinici provenienti da numerosi paesi europei, Israele, Australia, Canada, USA, Giappone, e America del Sud, che da tempo svolgono le loro attività di ricerca sulle proprietà strutturali e funzionali dello Scambiatore Sodio/Calcio, una proteina di membrana coinvolta nella regolazione dell'omeostasi intracellulare degli ioni sodio e calcio.
Il Convegno avrà una natura multidisciplinare e sarà focalizzato sull' approfondimento degli aspetti genetici, molecolari e cellulari correlati a tale proteina, sulla sua localizzazione cellulare e subcellulare, e sul suo potenziale coinvolgimento in patologie neurologiche quali l'ischemia cerebrale, l'epilessia, il morbo di Alzheimer e la Malattia di Parkinson ed in patologie del sistema immunologico e cardiovascolare quali aritmie, scompenso cardiaco ed ipertensione, al fine di aprire nuove prospettive per lo sviluppo di farmaci che, modulando l'attività di NCX, possano alleviare il peso socio-economico derivante da queste frequenti patologie.
Il Convegno sarà pertanto di interesse sia per il ricercatori di base che per i clinici interessati alla ricerca traslazionale quali biofisici, biochimici, farmacologi e patologi. In particolare, ricercatori operanti nei settori cardiovascolare, immunologico e neurologico, saranno fortemente motivati a partecipare a questo meeting stante le crescenti evidenze che supportano un ruolo chiave di NCX in patologie correlate alla funzionalità cardiovascolare, all'eccitabilità neuronale ed alla risposta immune.
Il Convegno sarà articolato in Simposi e Poster. Particolare attenzione verrà rivolta, alla sessione Poster allo scopo di promuovere l'interazione scientifica e per consentire ai giovani ricercatori di ricevere utili suggerimenti per l'avanzamento delle loro ricerche. Il Professor Kenneth Philipson, Direttore del Dipartimento di Fisiologia dell'Università di Los Angeles, California UCLA, uno dei pionieri delle scoperte sullo scambiatore sodio calcio aprirà i lavori del Convegno con una lettura Magistrale dal titolo: "20 years from NCX purification and cloning: milestones".
Grande enfasi verrà rivolta infatti alla partecipazione dei giovani per i quali sono previste delle agevolazioni economiche e delle borse di studio per coprire le spese di viaggio o di soggiorno.
Per informazioni:
tel. +39.081.746.33.23 / fax +39.081.746.21.03
lannunzi@unina.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019