Il Centro Linguistico d'Ateneo è sede dell'esame DITALS

Il Centro Linguistico di Ateneo grazie ad una convenzione con l'Università per Stranieri di Siena, è sede dell'esame DITALS (Certificazione di Competenza didattica dell'Italiano a Stranieri).
La certificazione DITALS è un titolo culturale rilasciato dall'Università per Stranieri di Siena che valuta la preparazione teorico - pratica nell'insegnamento dell'italiano a stranieri e certifica diversi livelli di competenza professionale in tale settore.
Due sono i livelli di Certificazione DITALS: certificazione DITALS di I livello e di II livello.
Destinatari: Cittadini stranieri, cittadini italiani residenti all'estereo, cittadini italiani operanti nel settore dell'insegnamento.
Requisiti: per sostenere l'esame DITALS I livello, è necessario possedere i seguenti requisiti: 1) buona conoscenza dell'italiano (livello C1 del QCE); 2) diploma di scuola media superiore; 3) esperienza di insegnamento di qualsiasi materia per almeno 60 ore presso qualsiasi scuola o ente o tirocinio-pratico osservativo in classi di italiano a stranieri per almeno 60 ore.
Per sostenere l'esame DITALS II livello, è necessario possedere i seguenti requisiti: 1) Diploma di laurea (almeno triennale), 2) per i candidati di lingua materna diversa dall'italiano, ottima conoscenza dell'italiano, pari al livello C2 del QCE, 3) corso di 30 ore di preparazione al Ditals monitorato o possesso di certificazione DITALS I livello, CEDILS o altre certificazioni omologhe, 4) almeno 150 ore di insegnamento in classi di italiano a stranieri (almeno 90 di insegnamento e 60 di tirocinio).
Per informazioni:
cla@unina.it
www.cla.unina.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019