Concorrenza, Economia della valutazione e della Regolamentazione

È indetto, per l'anno accademico 2011 / 2012, il concorso pubblico per titoli per l'ammissione al corso di Master di II livello in 'Concorrenza, Economia della valutazione e della Regolamentazione CER' presso la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.
Arrivato alla VIII edizione, il Master ha come obiettivo la formazione di laureati che intendano proseguire gli studi, specializzarsi e qualificarsi nella valutazione delle attività connesse alla Pubblica Amministrazione e nelle attività di regolamentazione e tutela della concorrenza. Queste qualifiche offrono opportunità di lavoro nella Pubblica amministrazione, nelle Autorità di regolamentazione e tutela della concorrenza, negli enti di ricerca, nelle imprese che operano nel settore delle telecomunicazioni, dei trasporti e dell'energia ed, infine, nelle società di consulenza economica e legale.
Il Master, attraverso la scelta dei corsi offerti, consente la formazione di tre tipologie professionali differenti:
Economista, con specializzazione in tutela della concorrenza e regolamentazione
Economista, con specializzazione in analisi di impatto della regolamentazione e delle politiche pubbliche
Giurista d'impresa, con specializzazione nella valutazione, regolamentazione e gestione dei servizi pubblici
Venticinque i posti posti a disposizione degli studenti. Il Master sarà attivato se si raggiungerà il numero minimo di 10 studenti. Per l'anno accademico 2011 / 2012 l'importo della quota di iscrizione è fissato in 1.000 euro.
Sono previsti fondi per il finanziamento di 12 premi di studio da 2.500 euro. Il Consiglio Scientifico, al termine delle attività, valuterà l'attribuzione o meno di tali premi in base ai risultati conseguiti dagli studenti nel corso del Master. Ulteriori premi potranno essere assegnati agli studenti che avranno ottenuto le migliori performances nel corso del master.
Nelle edizioni precedenti sono stati concessi e finanziati stages presso l'Autorità per l'Energia Elettrica ed il Gas, l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, la Telecom Italia, Wind Telecomunicazioni S.p.a., Between S.p.a, ITMedia Consulting, Acea S.p.a (Luce Napoli scarl), PAAdvice, Commissione Europea, Fastweb.
Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il 21 ottobre 2011. (Stefania Elia)
Per informazioni:
Segreteria CER - tel 081.67.53.13
cer@unina.it
www.cer.unina.it
www.unina.it
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019