Il Cern imprigiona l'antimateria anti-idrogeno per oltre 16 minuti

Il Cern, attraverso l'esperimento Alpha, è stato in grado di creare e improgionare circa 300 atomi di anti-idrogeno per un tempo record di 1000 secondi, ovvero 16 minuti e 40 secondi, migliaia di volte superiore rispetto a quanto si era mai riusciti in passato.
Dello straordinario risultato ne parla la rivista on-line Nature Physics in cui si dice che il tempo di osservazione dell'anti-materia imprigionata è sufficiente per verificare nella pratica se, come sostengono le recenti teorie di fisica, l'antimateria si comporti in maniera simmetrica ma opposta rispetto alla materia. E soprattutto se i due 'opposti' obbediscano alle leggi della fisica.
Un tema affascinante che fa tornare in mente la teoria del big-bang che, secondo alcuni scienziati, materia e antimateria si trovavano in uguale quantità per poi vicendevolmente annichilirsi. (Stefania Elia)
Per informazioni:
www.nature.com/nphys
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019