Ferruccio Orioli: 'Orbita ellittica, le misure mutevoli di Napoli'

Ferruccio Orioli: 'Orbita ellittica, le misure mutevoli di Napoli'

Si terrà fino al 13 giugno, a Castel Sant'Elmo di Napoli, la mostra di Ferruccio Orioli 'Orbita ellittica, le misure mutevoli di Napoli'.

Veneziano di origine ma a Napoli dal 1994, Orioli vive la pittura come auto-terapia espressiva, un modo per riflettere sul reale. L'acquarello è la tecnica prediletta per ritrarre paesaggi, raramente persone, abitati da incongrui e inconsueti oggetti al limite del surreale.

Opera centrale dell'esposizione una veduta immaginaria di Napoli, un acquarello di venticinque metri, per descriverne le sue imperfezioni. Un'enorme rappresentazione della città composta da 185 pannelli 50 x 70 cm che formano un'unica immagine, risultato di una ricerca che sperimenta il grande formato accostando più fogli dipinti.

Ferruccio Orioli racconta la città partenopea in sequenze, intervalli di tempi e di spazi, passaggi e paesaggi con la presenza costante del mare: basta alzare gli occhi o girarsi, svoltare l'angolo di un edificio per vederlo. Il mare e il cielo rappresentano lo schermo sul quale si proiettano immagini della città, o nostre immagini interiori che emergono dal mare come dal fondo della nostra coscienza.

Oltre la gigantesca opera, la mostra si compone di 20 dipinti di vario formato, per un totale di altri 60 pannelli. In esposizione  anche i più significativi taccuini di viaggio dell'artista sul golfo di Napoli e su alcune isole del Mediterraneo.

L'esposizione, a cura di Angela Tecce, è promossa dalla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico, Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Napoli, con la collaborazione del XIII Salone Internazionale del Fumetto Napoli Comicon.

Napoli associata al Vesuvio e vista dal mare è un'icona tracciata con pochi segni essenziali. (StELIA)


Per informazioni:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019