'Agora' di Alejandro Amenábar a 'Mondi (im)possibili

Martedì 3 maggio alle ore 18e30 nell'ambito del cineforum in lingua originale organizzato dal Cla - Centro Linguistico di Ateneo in collaborazione con il Centro di Ateneo per la Comunicazione e l'Innovazione Organizzativa (COINOR), verrà proiettato il film "Agora" di Alejandro Amenàbar (2009).
Alejandro Amenábar scava nella storia della cristianità, incentrandosi su una figura storica piuttosto dibattuta, quella di Ipazia.
Siamo ad Alessandra d'Egitto, tra il quinto e sesto secolo dopo Cristo. L'impero romano non è ancora completamente cristiano, anche se nel 380 l'imperatore Teodosio proclama che l'unica legittima fede praticabile è quella cristiana. Pagani e cristiani iniziano a fronteggiarsi ogni giorno, in un clima sempre più teso. È così che l'agorà dove la filosofa, matematica e astronoma Ipazia insegna ai più importanti giovani della città, viene distrutta in quanto considerata archivio di testi blasfemi o meglio, non specificatamente cristiani. É l'inizio di un declino morale e intra-religioso che si allarga poi anche agli ebrei e che sgretola, dall'interno, l'unità stessa del potere romano.
Amenábar ci ricorda con questo film che oltre alle pagine di abnegazione, di pietà e di martirio scritte da numerosi cristiani, la storia dell'espansione del Cristianesimo è stata anche una storia d'imposizioni violente e di conversioni estorte con la forza o imposte dall'alto.
Il film ha suscitato grandi polemiche ed è stato distribuito tardi in Italia perché sospettato di anticlericalismo.
Agorà" ha il pregio di togliere la polvere da un episodio che per quanto venga qui romanzato, ha comunque una base di verità. La solitudine di Ipazia diventa la solitudine della ragione in un mondo dove circolano arroganti portatori di verità assolute, miracoli, rivelazioni e vendette divine.
La proiezione avrà luogo presso il cinema Academy Astra, in via Mezzocannone 109. L'ingresso è gratuito.
La partecipazione alla rassegna può dare diritto a crediti formativi, secondo le modalità stabilite dai singoli Corsi di Laurea.
Tutti i film saranno sottotitolati in italiano, in modo da consentirne la visione anche a chi non ha alcuna conoscenza della lingua originale del film. (F.V.)
Per informazioni:
Cinema Academy Astra, in via Mezzocannone 109
www.cla.unina.it
www.astra.unina.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019