Nasce lo Sportello delle Donne per le studentesse

Si è svolto martedì 22 febbraio 2011, l'incontro 'Una stanza tutta per sè' organizzato dal Comune di Napoli, in qualità di ente capofila, con il prezioso partenariato di Adisu Federico II, l'Università degli Studi di Napoli Federico II, Napoli Sociale, l'Associazione Caracol e l'Associazione Jolie Rouge, con cui è stato presentato lo 'Sportello donna'.
Uno sportello che occupa gli spazi dell'ex-mensa universitaria in via Mezzocannone, 14, che oggi si chiamano "In Campus", attraverso cui le studentesse potranno usufruire gratuitamente di servizi di orientamento ai servizi socio-sanitari della città. La carenza di servizi, infatti, unita alla mancanza di informazione e all'assenza di luoghi d'accoglienza e d'ascolto diventano spesso fattori impedenti, specialmente per quante sono studentesse-madri che si allontanano dal percorso universitario, oltre a produrre processi di isolamento.
Un luogo gestito da donne per donne per combattere l'isolamento che spesso accompagna la carriera universitaria delle studentesse. Uno spazio libero, che aspira ad essere più di un luogo d'ascolto attivo e di sostegno. Un luogo di aggregazione aperto al confronto e ai diversi bisogni. Lo sportello donna, attivo il martedi dalle ore 10.00 alle ore 17.00, fornirà gratuitamente alle studentesse servizi di: prima accoglienza – orientamento ai servizi socio – sanitari – contatto diretto con i centri antiviolenza – sostegno alle studentesse – madri nelle pratiche di accesso agli asili nido una semplificazione dei percorsi burocratici e distribuzione della modulistica – orientamento, rimotivazione al lavoro – bilancio di competenze e tecniche di ricerca del lavoro – consulenza legale. (c.m.)
Per informazioni:
donne@unithink.it
www.unithink.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019