Il curricolo della Philosophy for Children come progetto educativo

Il curricolo della Philosophy for Children come progetto educativo

Corso di Aggiornamento e Formazione Professionale in Il curricolo della Philosophy for Children come progetto educativo. Aspetti teorici e metodologici. Ottanta ore tra seminari e didattica frontale, laboratorio e tirocinio.

E' il nuovo corso attivato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia, articolato in 12 moduli per 6 mesi compresi tra marzo e ottobre 2011, a numero programmato per un numero massimo di 30 partecipanti che consente di acquisire complessivamente 10 CFU.

Il Corso è rivolto preferibilmente agli insegnanti in servizio a tempo indeterminato e determinato, si inserisce all'interno delle iniziative che riguardano la preparazione specializzata del docente, funzionali a promuovere l'efficacia del sistema scolastico e la qualità dell'offerta formativa attraverso l'introduzione di metodologie didattiche innovative.
Il titolo di accesso al corso per gli insegnanti è il titolo di abilitazione all'insegnamento (scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado). Possono però accedervi (in una percentuale non superiore al 20%) anche educatori o laureati in diverse discipline che intendono acquisire competenze metodologico-didattiche nell'uso del modello della comunità di ricerca in diversi contesti formativi (formali, non formali, informali).

Per essere ammessi al Concorso, gli aspiranti, dovranno presentare entro le ore 12,00 del 14 marzo 2011, domanda di ammissione in carta semplice diretta al Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Napoli Federico II scaricabile dal sito, con allegati i documenti richiesti tra cui il titolo di abilitazione all'insegnamento o, in alternativa dichiarazione sostitutiva secondo le modalità indicate nel bando.

L'importo del contributo d'iscrizione al Corso è di € 400,00 suddivisibile in due rate. La prima rata di € 200,00 (duecento/00) deve essere versata all'atto dell'iscrizione, tramite bonifico bancario. La richiesta di iscrizione va presentata presso la segreteria amministrativa del Dipartimento di Teorie e metodi delle scienze umane e sociali (sede di Via Porta di Massa, 1, 80133 Napoli), dal lunedì al venerdì, tra le ore 9.30 e le 13.00, rivolgendosi al signor Raffaele Centomani. 

A conclusione del Corso agli iscritti che a giudizio del Consiglio abbiano frequentato almeno l'80% delle ore programmate, del numero di C.F.U. attribuiti e del superamento della prova finale scritta, sarà rilasciato dal Direttore del Corso un attestato di frequenza.



Per informazioni:
Sig. Raffaele Centomani tel. 081.253.56.36

raffaele.centomani@unina.it

www.p4c.unina.it

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019