A Marano la seconda edizione di 'Sporte, Spaselle e Cuoppi'

A Marano la seconda edizione di 'Sporte, Spaselle e Cuoppi'

La città di Marano di Napoli apre i battenti alle festività natalizie con la seconda edizione dell'evento "Sporte, Spaselle e Cuoppi" per rivivere l'antica tradizione artigiana della produzione delle ceste maranesi.

L'iniziativa, voluta dall'Ufficio di promozione e sviluppo del territorio del Comune di Marano nell'ambito del progetto "Terra Mater et Magistra 2010" con il contributo della Regione Campania, avrà luogo presso il palazzo principale del Comune di Marano, Palazzo Merolla sabato 18 e domenica 19 dicembre. L'intento degli organizzatori è di offrire ai cittadini un "rendez-vous" con le antiche usanze natalizie come la tradizionale produzione di ceste utilizzate per confezionare il "canisto" pieno di cibarie che una volta si regalava ai genitori per i cenoni di Natale e di fine anno.

Questa edizione sarà ricca di attività e momenti di aggregazione: per la giornata di sabato 18 dicembre, alle ore 16 sarà allestito un info-point lungo via Merolla dove avverrà la distribuzione di prodotti natalizi nei caratteristici "cuoppi" della tradizione locale; a Palazzo Merolla sarà inaugurata la mostra artigianale, curata da Angelo Marra, "Il castagno delle selve maranesi: tradizione e innovazione" dove saranno esposti cesti e prodotti della tradizione artigianale maranese realizzati dal Maestro Puca, ed i manufatti realizzati dai partecipanti al laboratorio "Cesti e Tradizioni" organizzato dall'Ufficio "Terra Mater et Magistra" con l'Associazione "Aggregarci Marano".

A conclusione della due giorni, sarà allestito un buffet aperto al pubblico, con assaggi di pietanze della tradizione natalizia maranese, cotti al momento ed offerti ai visitatori della mostra con abbinamento ai vini D.O.C. locali. Si potranno così gustare pietanze tipiche del luogo tra formaggi stagionati, pizze rustiche e frutta secca e caldarroste dei castagneti locali. L'ingresso alla mostra sarà gratuita ma sarà necessario prenotarsi alla segreteria organizzativa CIFIT per poter accedere alla degustazione.

Una manifestazione articolata in più sezioni dove i produttori e le aziende maranesi dimostrano la loro continua e costante sensibilità all'esigenza della rivalorizzazione della tradizione ed al tema della promozione e della tutela dei prodotti di qualità nel territorio campano. (C. Crispino)



Per informazioni:
Segreteria organizzativa CIFIT - tel. 081.804.52.44

info@turismoflegreo.com

www.turismoflegreo.com

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019