Piante Officinali e Fitoceutica con il perfezionamento d'Ateneo

La Facoltà di Farmacia della Federico II ha istituito il Corso di Perfezionamento in "Piante Officinali e Prodotti Fitoceutici". Il corso si pone l'obiettivo di formare figure professionali altamente competenti nel campo della Fitoterapia, fornendo specifiche conoscenze e abilità nell'uso di tecniche di preparazione di farmaci vegetali nonché un'approfondita cultura sulle piante medicinali, sulle loro preparazioni e sulle loro caratteristiche farmacologiche e terapeutiche. La struttura responsabile è il Dipartimento di Chimica delle Sostanze Naturali, con sede in via Domenico Montesano, 49.
Il Corso intende formare esperti in grado di formulare preparazioni erboristiche coniugandone il potenziale terapeutico con il rispetto delle norme del Sistema Sanitario Nazionale, fornendo avanzate conoscenze teoriche e pratiche sulle tecniche di lavorazione e conservazione dei prodotti ottenibili dalle piante officinali.
Possono partecipare al corso coloro in possesso di lauree triennali in Biotecnologie; Chimica; Dietistica; Scienze Biologiche; Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali; Scienze e Tecnologie Farmaceutiche e Lauree specialistiche in Biologia; Biotecnologie del Farmaco; Biotecnologie Mediche; Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Farmacia; Medicina e Chirurgia; Medicina Veterinaria; Scienze Biologiche; Scienze Chimiche; Scienze della Natura; Scienze della Nutrizione Umana; Scienze e Tecnologie Agrarie.
L'ammissione al perfezionamento è per titoli ed esami e sarà riservata ai primi cento corsisti ritenuti idonei. Il contributo di spesa necessario per partecipare al corso sarà pari a ottocento euro. La domanda di partecipazione, redatta in carta semplice su apposito modello, dovrà essere indirizzata entro e non oltre l'8 novembre 2010 alla dottoressa Luisa Cuorvo, Dipartimento di Chimica delle Sostanze Naturali, terzo piano, stanza 43, via Domenico Montesano, 49 - 80131 Napoli.
Il Corso prevede un impegno didattico di millecinquecento ore ripartite in settecento ore di impegno didattico, cinquecento ore per la preparazione di un erbario, cento ore per attività di laboratorio galenico- erboristico, cento ore per visite ad aziende erboristiche ed officine fitoterapeutiche, cento ore per role playing. La frequenza del corso è obbligatoria, nella misura dell'80% del totale dell'impegno previsto. Per maggiori informazioni, consultare il bando di concorso presente in allegato.
Professore Felice Senatore Dipartimento di Chimica delle Sostanze Naturali
Università degli Studi di Napoli Federico II
Per informazioni: Dott.ssa Luisa Cuorvo
Dipartimento di Chimica delle Sostanze Naturali - via Domenico Montesano, 49
lucuorvo@unina.it
www.pianteofficinali-prodottifitoceutici.unina.it
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019