Ignoranza informatica: ora il test per misurare le nostre conoscenze

La Più srl, società di consulenza e servizi specializzata sui temi dell'università e della formazione, spin-off della Fondazione CRUI, in collaborazione con AICA, lancia un test gratuito per misurare il nostro livello di conoscenza del pc.
19 miliardi euro: è questo il danno che il paese subisce ogni anno a causa della scarsa preparazione informatica della forza lavoro stimato da AICA, Associazione Italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico, in collaborazione con SDA-Bocconi, nel corso dell'indagine "Il costo dell'ignoranza informatica". Tale mancanza generale è spesso accompagnata da una scarsa consapevolezza della stessa: anche per chi usa frequentemente il pc, può risultare impegnativa una riflessione per riuscire a valutare autonomamente il proprio livello di competenza, primo e necessario passo per poterlo sviluppare attraverso vari livelli di formazione.
Per far fronte a questa mancanza, Più srl, spin-off della Fondazione CRUI per le Università Italiane, in collaborazione con AICA, Associazione Italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico, ha lanciato un placement test per valutare il proprio livello di competenza informatica. Accessibile dal sito www.formazionepiu.it, il test verrà veicolato gratuitamente fino al 31 dicembre 2010.
Rivolto sia a principianti che ad esperti, il test è diviso in tre parti di difficoltà crescente: base, intermedio, avanzato. Per superare ciascun livello occorre rispondere correttamente ad almeno 8 domande su 10. Al termine di ogni sessione è possibile controllare le proprie risposte, ottenendo anche un feedback sui propri errori in modo da poter poi analizzare le aree in cui può essere utile investire sulla propria formazione.
[Più _spin-off Fondazione CRUI - Ufficio Stampa]
Per informazioni:
uff.stampa@formazionepiu.it
www.formazionepiu.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019