La 'Race for the Cure' si corre anche a Napoli

Si svolgerà anche a Napoli la "Race for the Cure - di corsa contro i tumori del seno", la manifestazione nata per iniziativa della Komen Italia onlus, organizzazione no profit che opera dal 2000 nella lotta ai tumori del seno.
L'appuntamento è in piazza Plebiscito domenica 10 ottobre 2010.
La manifestazione, che si tiene da oltre 10 anni a Roma, ma anche a Bari e Bologna, è una corsa di 5 km o una passeggiata di 2 km, aperta a tutti, per sensibilizzare sull'importanza della prevenzione, raccogliere fondi ed esprimere solidarietà alle Donne in Rosa, donne che hanno affrontato personalmente questa malattia.
Già da venerdì 8 ottobre a piazza del Plebiscito aprirà il Villaggio Race, con gli stand degli sponsor, sport, attività varie per grandi e bambini, ritiro borse gara, iscrizioni dell'ultima ora. Ma affiancata alla sezione ludica, sarà allestito anche il "Villaggio della Prevenzione", coordinato dalla professoressa Annamaria Colao, all'interno del quale persone meno agiate potranno sottoporsi a visite mediche preventive in diverse specialistiche quali senologia, endocrinologia, dermatologia e altre.
La Race si propone di raccogliere fondi per promuovere la diagnosi precoce, il benessere psico-fisico delle donne operate, l'aggiornamento degli operatori sanitari e l'acquisto di apparecchiature di diagnosi e cura in Campania.
Attraverso la Race for the Cure, la Komen Italia, dal 2000 ad oggi ha raccolto e già distribuito oltre 1.200.000 € per la realizzazione di progetti propri e di altre associazioni nella lotta ai tumori del seno.
Caratteristica principale dell'evento è la presenza delle "Donne in Rosa", donne che hanno affrontato personalmente il tumore del seno e che, per dimostrare l'atteggiamento positivo con cui si confrontano con la malattia, scelgono di rendersi intenzionalmente visibili indossando una maglietta ed un cappellino rosa.
Lo scorso 16 maggio a Roma, alle Terme di Caracalla, erano più di 50.000 i partecipanti dell'undicesima edizione che ha avuto come madrina la popolare attrice Maria Grazia Cucinotta, affiancata da Rosanna Banfi come testimonial delle donne operate di tumore del seno. Le due attrici saranno ovviamente anche a Napoli domenica 10 ottobre per una giornata che si preannuncia davvero emozionante a giudicare dal grande coinvolgimento che il Comitato organizzativo, presieduto dall'avvocato Tommaso Mandato, sta ottenendo in tutta la città , dalle istituzioni alla gente comune.
Con un contributo minimo di 8 euro, gli iscritti della prima edizione della "Napoli Race for the Cure" potranno ritirare già dall'8 ottobre, il pettorale, la maglietta ufficiale della manifestazione e la borsa gara con i prodotti offerti dalle aziende che sostengono la manifestazione, tra i quali ricordiamo Johnson & Johnson e Samsung, sponsor nazionali dell'evento.
Come già detto, l'appuntamento con la Race inizierà però già da venerdì 8 ottobre con l'apertura del Villaggio in Piazza del Plebiscito, dove sarà possibile visitare gli stand espositivi e partecipare ad attività di intrattenimento, anche per i bambini. La Race for the Cure è quindi un weekend di solidarietà e di sport, dedicato a tutta la famiglia, dove l'importante è soprattutto partecipare.
Per saperne di più ed iscriversi è possibile visitare il sito www.raceforthecure.it oppure chiamare il Comitato Regionale Campania della "Susan G. Komen Italia" al numero telefonico
081.195.627.84.
Collegandosi a questo link è possibile visualizzare il video dello spot della manifestazione.
Per informazioni:
Comitato Regionale Campania
www.raceforthecure.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019