Si inaugura l'Istituto Spin, nuova struttura di ricerca del CNR

Si inaugura l'Istituto Spin, nuova struttura di ricerca del CNR

Si è appena concluso il convegno internazionale di presentazione dell'Istituto Spin, neo costituita struttura di ricerca del Cnr dedicata a ricerche avanzate nel campo della superconduttività e della fisica e tecnologia dei materiali innovativi, che si è svolto a Genova, città che ospiterà la sede istituzionale dell'Istituto.

L'Isituto ha sedi anche a Napoli, Salerno e L'Aquila, ed è Napoli la sede di maggior rilievo in termini di personale e strumentazione disponibile. Napoletano è anche il Direttore dell'Istituto, Ruggero Vaglio, professore ordinario di Fisica Sperimentale presso l'Università di Napoli Federico II.

Lo SPIN raccoglie le eccellenze scientifiche del nostro Paese nel campo dei materiali superconduttori e altri materiali ‘di frontiera' per dispositivi elettronici e per l'energetica, conducendo studi sia di tipo teorico sia di tipo sperimentale orientati allo sviluppo di micro e nano dispositivi elettronici superconduttori e dispositivi innovativi basati su ossidi e su materiali organici e nanostrutturati.

Tra i progetti già approvati nella fase di avvio spiccano il progetto europeo MagDrive volto alla realizzazione di componenti magnetici e superconduttivi per motori caratterizzati da durata eccezionale, utili per applicazioni robotiche e spaziali e il progetto europeo MAMA (MAteriali Multifunzionali Avanzati) rivolto allo sviluppo di materiali multifunzionali avanzati basati su ossidi per dispositivi elettronici di futura generazione.

Il convegno di Inaugurazione ha visto la partecipazione, tra gli altri, del Presidente del CNR Luciano Maiani, del Direttore del Dipartimento Materiali e Dispositivi del Cnr Massimo Inguscio, di ricercatori e dirigenti di ricerca coinvolti nelle attività di Spin, e di rappresentanti del mondo industriale e istituzionale.


Per informazioni:

www.cnr.it

Allegati:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019