Passeggiando nelle tele di Giotto in quel d'Assisi...

Passeggiando nelle tele di Giotto in quel d'Assisi...

Entrare nell'arte di Giotto. Di persona. Ora è possibile.

Grazie al Cnr si potrà entrare virtualmente in una scena delle storie francescane interagendo con i suoi protagonisti. La ricostruzione in 3D fa parte della mostra'I colori di Giotto' che si tiene ad Assisi.

Addentrarsi ne La conferma della regola, un affresco giottesco tra i più significativi delle storie francescane custodite nella Basilica di San Francesco ad Assisi, coinvolgere l'osservatore in un'esperienza multisensoriale, aumentando l'impatto emotivo della scena riprodotta. È quanto sarà possibile, a partire da sabato 10 aprile, ai visitatori della mostra ‘I colori di Giotto', organizzata dal Comune di Assisi e dalla Comunità francescana del Sacro Convento, in occasione dell'ottavo centenario dell'approvazione della Regola di San Francesco e che proseguirà, fino al 5 settembre prossimo, presso la Basilica e il Palazzo del Monte Frumentario.

L'obiettivo della mostra è esporre i capolavori restaurati del Giotto e, laddove non sia stato possibile, restituirli in forma virtuale. Proprio in questo ultimo contesto si inserisce il contributo del Consiglio nazionale delle ricerche, che su iniziativa del vicepresidente, Roberto de Mattei, ha realizzato due installazioni di realtà virtuale presso il Monte Frumentario, tramite l'implementazione e il coordinamento scientifico dell' Istituto per le tecnologie applicate ai beni culturali (Itabc-Cnr).

L'interazione all'interno di uno spazio tridimensionale avviene con il solo movimento naturale del corpo, senza l'ausilio di alcuna delle interfacce tradizionali (mouse, joystick, tastiere, icone, pulsanti, finestre di dialogo, ecc.) e quindi nel modo più naturale e semplice possibile.

L'applicazione si compone di due finestre principali: una con l'immagine bidimensionale di Giotto (visualizzabile "come è" o "come era") e una con la scena interattiva ricostruita in 3D. L'installazione contiene anche approfondimenti multimediali sulla prospettiva di Giotto, sull'episodio della Conferma della Regola e sulle fonti storiche impiegate dall'artista nella sua rappresentazione.


Per informazioni:

www.cnr.it


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019