Il coro Grima canta la Passione di Cristo

E' la Passione di Cristo al centro dei concerti che il Coro Grima terrà nei prossimi giorni nel cuore di Napoli.
Il Coro del Polo delle Scienze e delle Tecnologie per la Vita dell'Università Federico II "Joseph Grima", diretto dal Maestro Luigi Grima, infatti, si esibirà nei giorni che precedono la settimana Santa in un repertorio in cui prevalgono brani attinenti al tema della Passione. La selezione che porteranno al pubblico comprende musiche di Pergolesi, Nanino, Palestrina, Byrd, Bach, Bruckner, Liszt, Saint Saens e Thompson.
Due gli appuntamenti già definiti. Giovedì 25 marzo 2010, alle 19, nella Chiesa di Sant'Angelo al Nilo, sede della Pastorale Diocesana Universitaria, e domenica 28 marzo 2010, alle 19, nella Chiesa di San Francesco delle Monache, in Via Santa Chiara.
Il Coro Universitario "Joseph Grima" è nato nel 2006 per iniziativa di un gruppo di specializzandi del Polo delle Scienze e delle Tecnologie per la Vita dell'Università Federico II di Napoli, che ne patrocina l'attività.
È formato da 37 elementi che appartengono a tutte le categorie afferenti al Polo: studenti, docenti e dipendenti, a cui si sono unite alcune persone esterne.
Il Coro si è già espresso più volte in occasioni ufficiali come "Le Giornate Scientifiche del Polo delle Scienze e Tecnologie per la Vita", nell'Aula Magna "Gaetano Salvatore" nel 2006, nell'Aula Magna della Facoltà di Farmacia per le Giornate del 2007 e nella Reggia di Portici per le Giornate Scientifiche 2008. Ha organizzato un Concerto di beneficenza per la Caritas diocesana nella Sala "Sisto V" della Basilica di San Lorenzo Maggiore e un Concerto nella splendida cornice di Villa Campolieto per la Provincia di Napoli.
Tra il 2007 e il 2009 ha eseguito circa trenta concerti affrontando un repertorio di musica sacra e profana, di autori italiani e stranieri, che spazia dal canto gregoriano fino ai giorni nostri.
Fiori all'occhiello, il Concerto, tenuto in occasione del convegno "Comunicare in medicina", organizzato dal Comitato bioetico per la medicina, nel maggio 2008, dal titolo: "La musica come strumento di comunicazione Universale" e il concerto all'Auditorium Rai su invito della Nuova Orchestra Scarlatti che si è tenuto il 20 dicembre 2009.
Direttore del coro è il Maestro Luigi Grima, che si dedica sia all'attività di direzione di coro che a quella di direzione d'orchestra, per la quale ha diretto alcune importanti orchestre tra cui I Filarmonici di Roma, La Nuova Orchestra Scarlatti, l'Orchestra del Conservatorio San Pietro a Majella e il Discantus Ensemble.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019