Veterinaria, via al funzionamento del CRIUV

Diventa operativo in questi giorni il Centro di Riferimento Regionale per l'Igiene Urbana Veterinaria (CRIUV). Il CRIUV, che fa capo al Settore Veterinario dell'Assessorato Regionale alla Sanità, coordinerà tutte le attività del comparto con funzioni di indirizzo, verifica e controllo.
Il Centro nasce da una collaborazione tra la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, l'Istituto Zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno di Portici e la ASL NA 1, che ospiterà la sede operativa nell'Ospedale Veterinario per animali senza padrone già attivo da oltre un anno all'ex ospedale psichiatrico Frullone di Napoli.
Obiettivi del CRIUV:
- sviluppo di modelli di gestione del rischio infettivo legato alla presenza negli agglomerati urbani di animali selvatici;
- supporto ai servizi veterinari territoriali sia in occasione di eventi straordinari ed emergenziali in materia di prevenzione del randagismo, sia per l'erogazione di prestazioni clinico/chirurgiche e diagnostiche di elevata specialità;
- accesso alle prestazioni di diagnostica e specialistica clinica e chirurgica anche alle aziende sanitarie che non hanno ancora dotato i propri servizi veterinari delle risorse necessarie;
- approfondimento epidemiologico sulle realtà di tipo infettivo e ambientale, partendo dal monitoraggio degli animali inurbati che rappresentano indicatori affidabili dello stato di salute dell'ecosistema urbano;
- ricerca scientifica attraverso collaborazioni, tra l'altro già in essere, con la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università Federico II.
Il CRIUV si avvarrà delle strutture dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno sia per le attività diagnostiche riferibili alla presenza di agenti infettivi e tossici sia per la ricerca applicata.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019