Corso di perfezionamento in 'Allevamento Organismi Marini'

Il 10 dicembre 2009 scade il termine per la presentazione della domanda di ammissione al corso di perfezionamento in "Allevamento Organismi Marini" (AOM). Struttura responsabile del Corso è il CRIAcq, ovvero il Centro interdipartimentale di ricerche per la gestione delle risorse idrobiologiche e per l'acquacoltura presso la Facoltà di Agraria dell'Ateneo fredericiano.
Il programma di formazione, rivolto a laureati di primo e secondo livello, è sostanzialmente pratico. Il fine è di preparare esperti nelle tecniche di allevamento di organismi marini che possano ricoprire incarichi tecnico-scientifici relativi alla progettazione e gestione di allevamenti sia nel settore pubblico che privato.
Al termine del Corso, gli allievi conseguiranno un titolo legalmente riconosciuto che fa punteggio nei concorsi pubblici e nelle graduatorie della scuola e soprattutto un arricchimento del loro curriculum personale con numerose esperienze pratiche che costituirà un valido biglietto da visita per il lavoro di professionista nell'allevamento di organismi marini.
Il target di lavoro è rivolto verso aziende di allevamento di pesci e molluschi, acquari pubblici e privati, enti pubblici e società private che per esigenze di ricerca o controllo di produzione detengono stabulari di organismi marini, centri di spedizione e stabulazione di molluschi (CDM, CSM), centri ittiogenici, società impegnate nell'importazione o riproduzione di specie marine ornamentali.
Il Corso ha la durata di 6 mesi e assegnerà 30 CFU agli studenti che vi prenderanno parte.
Per informazioni:
CRIAcq - Parco Gussone - via Università, 100 - Portici (NA) - tel. 081.253.45.99
www.acquacoltura.unina.it/perfezionamento/AOM
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019