Comitato Etico e Sperimentazione Biomedica E' GIA' INSERITO
Anche quest'anno il Comitato etico dell'Università Federico II ha organizzato il suo convegno annuale. L'incontro, a cui sono invitati gli Studenti degli Atenei partenopei, verterà sulla sperimentazione clinica e sul delicato e spesso impevio ruolo dei Comitati etici che si trovano a dover ridefinire di volta in volta, l'equilibrio tra progresso scientifico e tutela della persona.
Il convegno, il cui programma è allegato, si svolgerà nell'Aula Magna della Facoltà di Medicina e Chirurgia in via Pansini, 5 a Napoli, nei giorni 2,3 e 4 dicembre 2009.
Gli studenti interessati possono iscriversi al convegno e avranno diritto al riconoscimento dei crediti formativi (e dell'ADE), ma devono formalizzare la propria iscrizione entro il primo dicembre, poichè dovranno essere emesse le camice per ottenere tali CFU.
Gli interessati possono inoltrare un'email a: comitato.etico@unina.it inidcando nome e cognome, matricola, anno e luogo di nascita, facoltà ed università alla quale sono iscritti.
La sperimentazione è la matrice vitale del progresso della medicina. Ma occorrono garanzia per i pazienti. La fitta trama di norme giuridiche pur rigorosa non è né rigida né definitiva in quanto per larga parte legata a principi etici di respiro internazionale incessantemente oggetto di cambiamenti.
Di qui spazi ancora straordinariamente ampi per un dibattito etico su principi, metodi, finalità e garanzie della sperimentazione non solo clinica. I Comitati etici (se ne contano ad oggi 271 in effettiva attività nel nostro paese) vivono quotidianamente nel loro ruolo di interpreti applicativi per la ricerca il disagio decisionale relativo a contesti legislativi non sempre appaganti, vuoti normativi su argomenti meritevoli invece di urgenti quanto coraggiose interventi. In tale ottica appare sicuramente opportuno un confronto tra i protagonisti della ricerca sperimentale per definire nuovamente il punto di equilibrio tra la doverosa, attenta tutela di valori e diritti delle persone con le quali si fa ricerca e le ineludibili esigenze del progresso sperimentale.
Per informazioni:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019