Alluminio. Un metallo giovane come te!

Alluminio. Un metallo giovane come te!

VECCHIO ARTICOLO
Alluminio. Un metallo giovane come te! Se hai idee innovative da realizzare con profilati in alluminio mandaci i tuoi progetti!
Questo lo slogan che riassume l'obiettivo della società Metra che, in collaborazione con gli Atenei italiani, per favorire le attività di ricerca in ambito accademico, bandisce un Concorso biennale per l'assegnazione di tre premi, di 2.000 euro ciascuno, per le migliori tesi.

Le tesi dovranno trattare il tema 'Alluminio' in uno o più aspetti inerenti gli argomenti di seguito elencati, sviluppati con profilati di produzione o di possibile industrializzazione da parte di Metra.

In particolare dovranno trattare progetti di:

• involucri architettonici con attenzione alle prestazioni energetiche ed acustiche
• componenti per l'arredamento, la meccanica, i trasporti, l'illuminazione, ecc.
• applicazioni varie in alluminio (ponti, passerelle, arredo urbano, od altre applicazioni)
• analisi dell'LCA

Al concorso possono partecipare tutti coloro che abbiano discusso una tesi di laurea, con particolare riferimento agli argomenti indicati in precedenza entro i termini della presentazione della domanda fissata per il 15 ottobre 2008. (c.m.)

Per informazioni:
tel. 030.68.19.982 / 904
concorsotesimetra@metra.it
www.metra.it/italiano/concorsiMetra/PremioBiennaleTesiLaurea.htm


Alluminio. Un metallo giovane come te!

bando di concorso IV edizione



Se hai idee innovative da realizzare con profilati in alluminio mandaci i tuoi progetti!



scadenza presentazione domanda

15 ottobre 2010



scopo del Premio

La società Metra Spa, in collaborazione con gli Atenei italiani ed esteri, al fine di favorire le attività di ricerca in ambito accademico, bandisce un Concorso biennale per l'assegnazione di tre premi per le migliori tesi. Il Premio consiste nella somma di 2000 euro (al lordo della ritenuta di legge) per ciascuna tesi premiata.



periodo di validità della IV Edizione

Il concorso avrà durata biennale e la premiazione avverrà nel 2011.



scadenza presentazione tesi

Il bando di Concorso è riservato a coloro che abbiano conseguito la laurea negli anni precedenti la scadenza dei termini per la presentazione della domanda fissata entro il 15 ottobre 2010.



argomenti

Le tesi dovranno trattare il tema alluminio estruso in uno o più aspetti inerenti agli argomenti di seguito elencati, sviluppati con profilati di produzione o di possibile industrializzazione da parte di Metra, anche in abbinamento ad altri materiali od a componenti di alluminio, ottenuti con altre lavorazioni (getti, laminati, stampati).



In particolare dovranno trattare progetti di:

> involucri architettonici con attenzione al comfort e alle prestazioni energetiche ed acustiche del singolo edificio;

> applicazione ed integrazione di sistemi di generazione energetica da fonte rinnovabile;

> gestione dell'edificio con l'utilizzo di applicazioni domotiche;

> progettazione di nuovi oggetti, componenti per l'arredamento, l'illuminazione, od altre applicazioni;

> definizione di un masterplan di elementi di arredo urbano, ad esempio ponti, passerelle, stazioni, elementi per la comunicazione e per l'abbattimento delle barriere architettoniche;

> trasporti, mobilità in genere e meccanica, con particolare attenzione alla riduzione del peso;

> analisi dell'LCA dei prodotti in alluminio;

> metodi di giunz
ione, effettuata con i sistemi tradizionali o per mezzo di tecnologie innovative di saldatura (laser, friction stir welding, ecc..) o di incollaggio con o senza rivettatura;

> finiture e trattamenti superficiali innovativi ed ecologici.



Sarà apprezzato lo sforzo dello studente di dare debita attenzione, nella fase progettuale, agli aspetti di design dei componenti ed un valore o un costo a quanto progettato, con attenzione ai collegamenti industriali produttivi.



giuria

I lavori saranno valutati in forma autonoma con giudizio inappellabile ed insindacabile da una giuria che, composta da autorevoli e qualificati esponenti del mondo accademico, del design, dell'economia e dell'industria, esaminerà gli elaborati pervenuti, segnalerà i più meritevoli, formulerà le motivazioni del Premio e deciderà su ogni questione di interpretazione del presente bando.



modalità di partecipazione

Al concorso sono ammessi tutti gli studenti delle Università italiane ed estere che abbiano discusso una tesi di laurea, o dottorato di ricerca, con particolare riferimento agli argomenti indicati in precedenza, a conclusione del proprio corso di studi. Le tesi dovranno essere redatte in lingua italiana o inglese.



I candidati che intendono partecipare al Concorso devono far pervenire alla Società Metra Spa, Ufficio Concorso - entro il termine del 15 ottobre 2010, la seguente documentazione:

Domanda di partecipazione al Concorso redatta in carta libera secondo l'allegata scheda di partecipazione, scaricabile sul sito www.metra.it, sezione Concorsi Metra, Premio biennale Metra Migliore tesi di laurea sull'alluminio, con indicazione dei dati anagrafici, dell'indirizzo di residenza e di recapito, del titolo della tesi e del nome del relatore.

Certificato di diploma di laurea o autocertificazione riportante i voti conseguiti in ciascun esame e nell'esame di laurea.

Curriculum Vitae.

Una copia cartacea e una digitale della tesi.

Un breve sommario della tesi.



esito del Concorso e premiazione

Dei risultati del Concorso verrà data formale notizia ai vincitori. Il Premio verrà personalmente consegnato in occasione di una cerimonia dedicata, nell'ambito di importanti eventi, intesa a promuovere i risultati del Concorso. La premiazione avverrà entro aprile 2011. La data ed il luogo della premiazione saranno comunicati successivamente.



pubblicazione dei lavori

La società Metra Spa si riserva la facoltà di curare la pubblicazione di estratti dei lavori premiati, decidendone le modalità, su riviste di grande interesse e prestigio, al fine di poter divulgare la partecipazione al Premio, il nome dei vincitori ed il contenuto delle relative tesi.



conservazione della documentazione

Tutti gli elaborati di tesi resteranno comunque di proprietà Metra Spa e verranno conservati presso gli archivi aziendali, salvo richiesta dei candidati per particolari documenti da comunicare al momento della partecipazione al Concorso.



informazioni

Ufficio Concorso METRA SPA

Uff. Concorso premio biennale migliore tesi di laurea sull'alluminio

Via Stacca,1 - 25050 - Rodengo Saiano (BS)

e-mail: concorsotesimetra@metra.it

Tel. 030 - 6819 982 / 916


Per informazioni:


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019