Scoperte tre nuove specie di dinosauri in Australia

Un gruppo di scienziati del Queensland, in Australia, hanno scoperto tre specie finora ignote che rappresentano il più completo ritrovamento avvenuto in Australia e la più grande scoperta del genere in 25 anni.
Due di loro sono stati ritrovati in un billabong, ovvero in un laghetto australiano d' acqua stagnante dove evidentemente sono morti dopo una lotta per la sopravvivenza. Carnivoro predatore il primo e preda erbivora il secondo, risalgono a 98 milioni di anni fa, durante il periodo Cretaceo.
Per l'Australia è sicuramente un scoperta importante il ritrovamento di fossili di dinosauri, anche per lo studio delle migrazioni di questi giganteschi animali. Il ritrovamento potrebbe, infatti, suggerire che l'Australia si separò dal resto della Pangea (il gigantesco continuente in cui tutte le terre erano concentrate) abbastanza presto da poter consentire ad alcune specie di dinosauri di evolvere in qualcosa di differente.
Il predatore, soprannominato Banjo, (nome scientifico australovenator wintonensis) era un abile cacciatore, veloce ed agile, lungo 5 metri.
Il suo cibo preferito erano i piccoli erbivori locali, che attaccava con i 3 artigli delle zampe posteriori, in grado di squartarli con facilità.
La creatura era la versione australiana del velociraptor, reso famoso da Jurassic Park, ma era ben più grosso ed aggressivo del "cugino" approdato ad Hollywood (che nella realtà aveva le dimensioni di un tacchino).
La preda, Matilda, (Diamantinasaurus matildae) era un grosso erbivoro, lungo 15-16 metri e pesante circa 20 tonnellate.
Normalmente, una creatura così grossa era una bersaglio troppo difficile per Banjo, ma la particolare condizione di debolezza dell' erbivoro, caduto in una pozza di fango, aveva convinto il carnivoro di avere rimediato un pasto gratis.
Il terzo ritrovamento, Clancy (Wintonotitan wattsi), anch' esso erbivoro, è stato ritrovato a circa 4 chilometri da Winton, area ricca di fossili situata nel Queensland centrale.
Fisicamente Clancy, era lungo 16 metri, di corporatura snella ed agile.
Nonostante fosse erbivoro come Matilda, le due specie non erano in competizione: date le differenze di corporatura (Matilda era simile ad un ippopotamo, mentre Clancy ricordava più una giraffa), si nutrivano di piante diverse.
Entrambi i dinosauri sono sauropodi titanosauri, i più grandi tra le "lucertole terribili" che abbiano mai calcato la Terra.
Ora, le 3 creature (scoperte da Scott Hucknel, un paleontologo locale) sono esposte al Museo dell' eta' dei dinosauri di Winton, per l' occasione onorato dalla visita del premier dello Stato, Anna Bligh.
Sia il carnivoro che i due erbivori devono il loro nome al poeta Banjo Peterson ed ad una sua composizione, "Waltzing Matilda", creata a Winton nel 1885 e lì eseguita per la prima volta.
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019