Premio Guido Dorso alla memoria di Giulia Carnevale

Premio Guido Dorso alla memoria di Giulia Carnevale

La sezione tesi di laurea del premio internazionale "Guido Dorso" promosso dall'associazione omonima presieduta da Nicola Squitieri, è stata quest'anno assegnata alla memoria di Giulia Carnevale, laureanda in ingegneria all'Università dell'Aquila.

La cerimonia di premiazione avrà luogo a Roma, giovedì 15 ottobre (alle 16) presso la sala Zuccari di palazzo Giustiniani. L'iniziativa - posta sotto l'alto patronato del presidente della Repubblica e con il patrocinio del Senato e dell'Università di Napoli Federico II - è giunta alla sua 30.ma edizione.

Destinatari quest'anno dei riconoscimenti per le varie sezioni sono: Antonio Catricalà, presidente dell'autorità garante della concorrenza e del mercato (istituzioni); Antonio Galdo, giornalista-scrittore (giornalismo); Carlo Martino, presidente Tecnomec Engineering (imprenditoria); Carmine Zoccali, direttore centro di fisiologia clinica - Azienda ospedaliera di Reggio Calabria (ricerca); Paolo Longobardi, presidente Unimpresa (associazionismo); Carlo Sbordone, presidente Accademia Pontaniana (cultura); Giovanni Persico, preside della facoltà di medicina e chirurgia dell'università Federico II di Napoli.

La targa del presidente della Repubblica, Napolitano, destinata ad una istituzione scientifico-culturale del nostro Mezzogiorno è stata assegnata alla fondazione "Angelo Curella" di Palermo, presieduta dal prof. Piero Busetta.

I premi Dorso segnalano contestualmente giovani studiosi del Mezzogiorno e personalità del mondo istituzionale, politico, economico e culturale che "hanno contribuito, con la loro attività a sostenere le esigenze di sviluppo e di progresso del Sud Italia".

La commissione giudicatrice è così composta: Andrea Amatucci, presidente comitato scientifico; Luciano Maiani, presidente C.N.R.; Nicola Squitieri, presidente associazione Dorso e Guido Trombetti, rettore dell'università di Napoli "Federico II".

Nell'albo d'onore delle trenta edizioni del "Guido Dorso" figurano alcuni tra i più autorevoli esponenti del mondo delle istituzioni, della ricerca, dell'economia e della cultura: da Giovanni Leone a Giorgio Napolitano; da Renato Dulbecco a Franco Modigliani; da Nicola Cabibbo a Pasquale Saraceno; da Antonio D'Amato a Francesco Paolo Casavola.

Il premio Dorso consiste in un'artistica opera in bronzo creata, in esclusiva, dallo scultore napoletano Giuseppe Pirozzi.


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019