De Sanctis e il darwinismo nell'arte

In questo anno solare 2009 si celebrano il bicentenario della nascita di Charles Darwin (12.02.1809) ed il 150° anniversario della pubblicazione della rivoluzionaria opera "L'origine delle specie mediante selezione naturale", apparsa in lingua inglese il 24 novembre 1859.
Per ricordare l'illustre scienziato, che con le sue teorie rivoluzionò la cultura scientifica avviando gli studiosi ad osservare, analizzare e ricostruire l'evoluzione del mondo naturale, l'Università Federico II, in collaborazione con la Fondazione De Sanctis pubblica l'ultima conferenza di Francesco De Sanctis, Il darwinismo nell'arte, tenuta l'11 marzo 1883 al Teatro Costanzi di Roma e ripetuta a Napoli, al Circolo Filologico, il 30 marzo dello stesso anno. Alcuni mesi dopo, il 29 dicembre del 1883, il critico irpino lasciò questa vita.
Il testo, che si offre in ristampa anastatica, è quello pubblicato a Napoli nel 1883 dallo Stabilimento Tipografico dei Classici italiani, che riporta la trascrizione, fatta da un allievo dell'anziano Maestro, ormai quasi cieco, della conferenza tenuta al Circolo Filologico.
La teoria evoluzionistica elaborata da Darwin contaminò anche la cultura italiana definendo una nuova concezione dell'uomo e della vita, che De Sanctis discusse e propose criticamente al mondo dell'arte.
La copia anastatica del volume di De Sanctis verrà presentata nel corso dell'incontro "De Sanctis e il darwinismo nell'arte" che si terrà martedì 13 ottobre 2009, alle 18, nella Chiesa dei Santi Marcellino e Festo, in Largo San Marcellino, 10, a Napoli.
Al convegno, organizzato dal Coinor - Centro d'Ateneo per la Comunicazione e l'Innovazione Organizzativa dell'Università Federico II in collaborazione con la Fondazione De Sanctis, interverranno Guido Trombetti, Rettore della Federico II, Francesco De Sanctis, Presidente della Fondazione De Sanctis, Giacomo Marramao, Professore di Filosofia Politica dell'Università "Roma Tre", Raffaele Giglio, Professore di Letteratura Italiana della Federico II.
All'attore Renato Carpentieri è affidata la lettura di alcuni brani tratti dall'ultima conferenza di Francesco De Sanctis.
Per informazioni:
Allegati:
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019