Progettazione di eccellenza per la città storica

Progettazione di eccellenza per la città storica

E' partita la seconda edizione del Master di secondo livello in 'Progettazione di eccellenza per la città storica' per architetti ed ingegneri. Alla presentazione, tenutasi il 28 settembre, sono intervenuti i professori David Chipperfield, Renato De Fusco, Nicola Di Battista, Benedetto Gravagnuolo, Alberto Izzo, Mimmo Jodice, Joseph Rykwert ed Eduardo Souto de Moura, tutti coinvolti nella realizzazione del Corso.

Il Master, articolato in quattro laboratori, anche quest'anno propone un nuovo tema didattico consistente nell'elaborazione di un progetto di riqualificazione ed integrazione di alcune aree significative del Centro Antico di Napoli, coincidente con il nucleo fondativo della città di origine greco-romana.
L'intento è quello di sviluppare una ricerca progettuale intesa come contributo critico che, attraverso una serie di azioni ed interventi, avvii un processo dialettico per l'individuazione, in fasi successive, di una condizione di un nuovo equilibrio per il centro storico, permettendone una concreta rivitalizzazione. La ricerca progettuale su queste aree si propone, attraverso la realizzazione di servizi per la didattica, la ricerca e l'accoglienza, di consolidare e strutturare la presenza dell'Università nel Centro Antico, sottolineandone il ruolo di catalizzatore di opportunità di sviluppo anche in ambito sociale ed economico. Il titolo del tema progettuale da svolgere è: L'antica Neapolis come cittadella degli studi.



Per informazioni: Dipartimento di Progettazione Urbana
via Forno Vecchio, 36 - Napoli - tel. 081.25.387.25

info@masterneapolis.it

www.masterneapolis.it/


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019