I pipistrelli che volano di giorno

Che i pipistrelli volino solo nelle ore notturne è cosa nota.
Secondo gli zoologi, l'ora a cui questi mammiferi lasciano il rifugio è il risultato di un "compromesso evolutivo" tra il vantaggio di essere attivi quando c'è ancora luce, ossia quando gli insetti di cui i pipistrelli si nutrono sono abbondanti, e il concomitante rischio di essere catturati dai rapaci diurni.
Una equipe di studiosi della Facoltà di Agraria del nostro Ateneo (Danilo Russo, Antonio P. Garonna) e l'Università di Bristol ha però scoperto una particolare popolazione di pipistrello pigmeo (Pipistrellus pygmaes) - specie che normalmente emerge dal rifugio oltre mezz'ora dopo il tramonto - che inizia assai presto a volare per alimentarsi, un'ora ed oltre prima che cali il sole!
Il fenomeno è ristretto ad un canyon montano ove esiste una particolare combinazione di fattori: abbondanti sciami di prede e protezione dagli uccelli rapaci offerta dalla densa volta forestale. La notizia è stata ripresa dai media di molti Paesi, incluse testate prestigiose come la BBC e National Geographic.
Il Laboratorio di Ecologia Applicata, presso cui lavora il Professor Russo, si distingue da anni per lo studio dell'ecologia dei pipistrelli, mammiferi utilissimi all'uomo per il controllo degli insetti nocivi e in molti casi a rischio di estinzione.
Per informazioni:
Facoltà di Agraria - Laboratorio di Ecologia Applicata
www.ecoap.unina.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019