Genomica e Bioinformatica: formazione per specialisti

Un Corso di Formazione per Specialisti nei settori della genomica e bioinformatica.
Il corso, retribuito, è riservato a 12 giovani di età inferiore a 35 anni ed in possesso del diploma di laurea triennale o specialistica (laurea specialistica prevista dal D.M. 509/99) o laurea prevista dal precedente ordinamento in materie tecnico scientifiche e in economia.
Per l'ammissione è stata bandita una selezione per titoli e prove. Infatti, il concorso prevede il conferimento di 12 borse di studio dell'importo lordo di Euro 17.014,00 ciascuna per un impegno totale di 2.340 ore di cui 1.800 ore d'aula - in parte docenze in parte esercitazioni e laboratorio - 540 ore di stage da svolgersi presso le strutture dei partner di progetto (Molfetta (BA), Roma, Napoli, Milano, Salerno).
Inoltre, per gli stagisti fuori sede è prevista una parziale copertura delle spese.
Il corso è promosso e organizzato dal Consorzio per lo studio e l'applicazione della bioinformatica alla genomica - BIOGENE (Exprivia S.p.A., Clinical Research Technology S.r.l., Fondazione Istituto FIRC di Oncologia Molecolare, CEINGE Biotecnologie Avanzate S.C. a r.l.), in collaborazione con i partner di progetto quali l'Università degli Studi di Roma La Sapienza e l'Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni del Consiglio Nazionale delle Ricerche, nell'ambito del progetto denominato: "Laboratorio pubblico privato per lo sviluppo di strumenti bio-informatici integrati per la genomica, la trascrittomica e la proteomica (LAB GTP)".
Il corso di formazione è finanziato dal Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca. La domanda di partecipazione, dovrà essere presentata entro le ore 12.00 del 14 ottobre 2009.
Per il testo completo del bando e la domanda di partecipazione:
www.riformed.it
www.exprivia.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019