Incontri di Lettura... A Voce Alta

Incontri di Lettura... A Voce Alta

"Tutti insieme per condividere la pagina del tuo libro preferito".  E' lo slogan di "Incontri di lettura... A Voce alta" un'iniziativa delle associazioni A voce Alta e Soup in collaborazione con l'Università degli Studi di Napoli Federico II e il patrocinio della Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Napoletano, .

In una società che sta perdendo il gusto della buona lettura, in cui i lettori continuano a diminuire, "A Voce Alta" e "Soup" si adoperano per ribaltare la situazione.

Con questi nobili propositi il 22 ottobre 2009 prenderà il via la terza edizione di "Incontri di lettura … a voce alta", a Napoli.

L'evento intende unire i lettori ai grandi autori e agli attori.

Tra gli ospiti ci saranno Aldo Masullo, Simona Argentieri, Ascanio Celestini, Ennio Fantastichini, Maddalena Crippa e Francesca Reggiani.

L'invito a partecipare è rivolto a tutti quelli che amano la lettura.

Quest'anno il tema della manifestazione è: LA MENZOGNA ossia illusione, complicità, bugia,silenzio, omertà, ma anche falsità e ipocrisia. La 'Menzogna' sarà visionata a 360 gradi. La si scoprirà nelle favole, in filosofia, in musica. Ne saranno spiegate le dinamiche scientificamente e sarà letta nelle pagine di grandi opere.

Si invita tutti, indistintamente, ad inviare la pagina di un testo che si ha voglia di proporre e condividere, all'indirizzo e- mail avocealta@virgilio.it entro il prossimo 18 ottobre 2009, e a prendere parte agli incontri

Si può scegliere di leggere personalmente il testo inviato o semplicemente suggerirlo per affidarlo alle "voci" di "Incontri di lettura... A Voce alta".

A quanti segnaleranno brani da leggere e prenderanno parte all'evento verrà dato in omaggio un libro.

Il testo scelto deve essere tratto da un'opera pubblicata (in prosa o in poesia), di cui si indicherà il titolo, l'autore, l'editore e la pagina e dovrà essere coerente con il tema proposto.

Il tempo di lettura non deve superare i 3 minuti.

Il testo non dovrà superare i 4500 caratteri a 12 pt. spazi inclusi, equivalenti ad un foglio A4.

Alla sua Terza edizione, il progetto si articolerà in quattro giornate.

L'appuntamento, infatti, è dal 22 al 25 ottobre tra Villa Pignatelli e il Centro Congressi Federico II, in via Partenope 36, Napoli.

Nelle prime due edizioni, l'iniziativa ha registrato una partecipazione ben nutrita di 'interpreti comuni' e di pubblico.

Il programma delle giornate e il Regolamento per prendere parte all'iniziativa sono on line agli indirizzi www.avocealta.net e www.soup.it (L.S.)



Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019