Scienziati italiani scoprono il primo pianeta extragalattico

Scienziati italiani scoprono il primo pianeta extragalattico

È una scoperta del gruppo italiano dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) di Lecce, quella del primo pianeta mai osservato in una galassia all'esterno della nostra Via Lattea. Il pianeta si trova nella galassia più vicina alla nostra, Andromeda, a 2,5 milioni di anni luce dalla Terra, ed è gigantesco, sei o sette volte più grande di Giove e ruota attorno a una piccola stella che è circa la metà del Sole.

La ricerca, pubblicata nell'edizione online della rivista Monthly Notices of the Royal Astronomical Society (Mnras), si deve a Francesco De Paolis e Gabriele Ingrosso che, insieme a Sebastiano Calchi Novati e a colleghi svizzeri, spagnoli e russi hanno individuato la presenza del pianeta sulla base di calcoli probabilistici.

Gli scienziati non hanno osservato direttamente il pianeta extra-galattico, ma ne hanno calcolato la probabile esistenza grazie a una tecnica chiamata micro lente gravitazionale prevista dalla teoria della relatività di Einstein: quando un corpo di grande massa si trova fra una sorgente di luce e l'osservatore, i raggi luminosi provenienti dalla sorgente vengono deviati dal campo gravitazione del corpo in modo tale che il segnale luminoso viene amplificato. Analizzando i dati con un modello di simulazione al computer i ricercatori hanno così dedotto l'esistenza di questo pianeta gigante di Andromeda.

Il carattere probabilistico della scoperta impedirà di registrare il pianeta extragalattico presso l'Unione Astronomica Internazionale. Nel caso dei pianeti extrasolari, infatti, la scoperta viene confermata perché le osservazioni possono essere ripetute più volte, ma per le micro lenti gravitazionali ripetere l'osservazione è impossibile. Per cui non esiste una conferma definita, ma solo un alto grado di probabilità.  (StELIA)



Per informazioni:
INFN - Lecce Gabriele Ingrosso / Francesco De Paolis

ingrosso@le.infn.it
depaolis@le.infn.it

www.infn.it


Redazione

c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it

F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019