Centro di Consultazione Psicologica per gli studenti dell'Ateneo

L'università rappresenta per la maggior parte dei giovani una meta ambita, una tappa determinante verso l'acquisizione di un'identità adulta nonché un passaggio obbligato per completare la formazione culturale e prepararsi al mondo lavorativo.
Come tutte le situazioni di cambiamento e di sviluppo, anche il passaggio agli studi universitari comporta però delle complessità, che possono avere una natura momentanea e transitoria, o consolidarsi, generando stati di blocco e di malessere.
Molti ragazzi convivono con tensioni quotidiane e piccole angosce che sono dipese per lo più da prove intercorso, l'approccio a materie particolari o l'avvicinarsi stesso della laurea. La paura di non superare l'ostacolo, di non essere all'altezza è il filo conduttore che accomuna parecchi studenti.
Offrire, a chi ne avverte la necessità, la possibilità di parlare di sé e di iniziare a comprendere e ad affrontare le proprie difficoltà, con l'aiuto di persone esperte e qualificate è l'obiettivo principale del Centro di Consultazione Psicologica per Studenti Universitari. Il Centro, sorto per iniziativa dell'Azienda Pubblica per il Diritto allo Studio Universitario di Napoli 1, è aperto agli studenti di tutte le facoltà dell'Università Federico II.
Il centro è composto da una equipe di psicologi e psicoterapeuti di formazione psicodinamica specializzati nel lavoro con adolescenti e giovani adulti. Al giovane che richiede un colloquio con il personale del centro, viene fissato un appuntamento a breve distanza di giorni, gli vengono indicati la data e l'ora dell'incontro, nonché il nome dell'operatore che lo vedrà e che sarà sempre lo stesso per tutti gli incontri. L'offerta consiste in una serie di colloqui, fino ad un massimo di quattro, con frequenza di uno alla settimana.
Il servizio è gratuito e strettamente riservato.
Ecco le informazioni necessarie per usufruire di tale servizio e prenotare un colloquio. Gli studenti delle Facoltà di Agraria, Biotecnologie, Farmacia, Ingegneria, Accademia dei Belle Arti, Medicina e Chirurgia e Scienze Matematiche e Fisiche possono rivolgersi alla Unità di Psicologia Psicoanalisi Applicata presso il Dipartimento di Neuroscienze e di Scienze del Comportamento - Edificio 20 di Via Pansini,5. Gli orari sono dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13.
Gli studenti iscritti invece alle Facoltà di Architettura, Economia, Lettere e Filosofia, Sociologia, Giurisprudenza e Scienze Politiche, potranno rivolgersi alla sezione di Psicologia del Dipartimento di Scienze Relazionali in via Porta di Massa,1 sempre dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13. (C.C.)
Per informazioni:
tel. 081.551.74.80
mcapuano@unina.it
Redazione
c/o COINOR: redazionenews@unina.it |redazionesocial@unina.it
F2 Magazine – Università degli Studi di Napoli Federico II testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli. Aut. n. 41 del 5/11/2019